Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Vincenzo D'Andò / Pagina 48
Vincenzo D'Andò

Articoli a cura di Vincenzo D'Andò

url
Ragioniere Commercialista a Palermo, membro della commissione non profit dei commercialisti di Palermo, pubblicista e autore del Diario Quotidiano del CommercialistaTelematico.
27 Marzo 2020

Approvazione bilancio: assemblee società a distanza D.L. 18/2020

Il decreto autorizza le società a compiere le scelte ritenute più opportune – anche in deroga a diverse disposizioni statutarie e alla legge – per consentire il regolare svolgimento delle assemblee e assicurare al contempo la necessaria tutela della

Continua a leggere
26 Marzo 2020

Incentivi per produrre dispositivi medici e di protezione individuale

50 milioni e procedure supersnelle a disposizione delle aziende per produrre dispositivi medici e di protezione individuale: ventilatori, mascherine, occhiali, camici e tute.

Continua a leggere
25 Marzo 2020

Burocrazia: obbligo di Comunicazione al Registro delle Imprese anche in caso di riconferma degli amministratori

Sanzionata la società qualora non sia effettuata, entro trenta giorni dalla cessazione, la pratica di riconferma degli amministratori.

Continua a leggere
23 Marzo 2020

Sospensione cartelle di pagamento, dagli avvisi di accertamento esecutivi e dagli avvisi di addebito

Sospensione dei versamenti in scadenza nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020 che dovranno poi essere pagati entro il 30 giugno 2020.

Continua a leggere
20 Marzo 2020

Nuovo calendario della rottamazione-ter delle cartelle

In particolare, viene differito al 31 maggio 2020, il termine di versamento del 28 febbraio 2020 per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione-ter.

Continua a leggere
19 Marzo 202017 Aprile 2024

Indennità 600 euro a professionisti con partita IVA e co.co.co., in Gestione Separata INPS

Indennità di 600 euro, per il mese di marzo 2020, ai liberi professionisti titolari di partita Iva e ai lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti alla Gestione separata INPS.

Continua a leggere
18 Marzo 2020

La Guardia di Finanza sospende i controlli fiscali

Sospesa l’esecuzione delle verifiche, dei controlli fiscali e in materia di lavoro, d’intesa con i contribuenti interessati, salva indifferibilità e urgenza

Continua a leggere
16 Marzo 2020

Promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazioni

Agevolazione diretta a sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani.

Continua a leggere
13 Marzo 2020

Bene strumentale non in funzione: ammortamento non deducibile

L’ammortamento non è deducibile laddove il bene strumentale non sia posto in funzione. In altre parole è indeducibile il costo sostenuto per l’acquisto del bene strumentale non entrato nel ciclo produttivo al momento dell’accertamento tributario.

Continua a leggere
12 Marzo 2020

Promozione e sostegno della lettura con incentivi alle librerie con Legge 13/2/2020 n. 15

Sono state finalmente pubblicate in Gazzetta Ufficiale le attese disposizioni per la promozione e sostegno della lettura. Bonus librerie, Albo delle librerie di qualità, Carta della cultura, Capitale italiana del libro…

Continua a leggere
10 Marzo 2020

Incentivi per il conto energia, modello di comunicazione entro il 30 giugno per rinuncia ai giudizi

Il modello da presentare da parte di coloro che intendono mantenere il diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti riconosciute dal Gestore dei servizi energetici in presenza del divieto di cumulo delle agevolazioni riguardanti la produzione di

Continua a leggere
9 Marzo 2020

Riordino del sistema fiscale a sostegno della crescita

Assonime valuta la revisione dei bonus e dei recenti aumenti di spesa corrente (quota cento e reddito di cittadinanza) e aumento dell’Iva.

Continua a leggere
6 Marzo 2020

Impresa familiare: bonus fiscale per investimenti nel Sud anche al collaboratore

Il credito d’imposta per investimenti nel Sud è fruibile anche dai collaboratori familiari, in proporzione delle rispettive quote di partecipazione agli utili.

Continua a leggere
5 Marzo 2020

Fatture elettroniche: nuovi codici obbligatori dal 4 maggio 2020

A decorrere dal 4 maggio 2020 parte un periodo transitorio che durerà fino al 30 settembre 2020, dopodichè le fatture non corrette saranno scartate! Attenzione: i nuovi codici per le fatture elettroniche diventano obbligatori.

Continua a leggere
4 Marzo 2020

IVA periodica omessa e utilizzo del credito annuale

Non è possibile utilizzare l’eccedenza IVA a credito di dicembre per pagare parzialmente le rate dei debiti IVA 2018.

Continua a leggere
3 Marzo 2020

Bonus Pubblicità 2020: comunicazione entro il 31 marzo 2020

Dal 1° al 31 marzo 2020 è possibile presentare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali effettuati o da effettuare nel 2020.

Continua a leggere
2 Marzo 2020

Lettere d'intento nel cassetto fiscale

Nel cassetto fiscale anche le lettere d’intento, il fornitore potrà così consultarle. Aggiornati, inoltre, il modello e le istruzioni di compilazione

Continua a leggere
27 Febbraio 2020

Revisori legali mancato assolvimento dell’obbligo formativo: ecco come evitare sanzioni

Il MEF informa che si intende assegnare agli iscritti al registro non in regola con gli obblighi formativi, anche per uno soltanto degli anni 2017, 2018 o 2019, un termine entro il quale regolarizzare – esclusivamente utilizzando la piattaforma MEF d

Continua a leggere
26 Febbraio 2020

Il trattamento fiscale dell’acquisto di un immobile strumentale è legato alla categoria catastale

All’atto dell’acquisto, un immobile è un bene strumentale dell’attività esercitata, solo se già accatastato in idonea categoria catastale.
Vediamo il caso dell’acquisto di un immobile accatastato in A/3 con l’intenzione di tramutarlo successivamente

Continua a leggere
25 Febbraio 2020

Sicaf multi-comparto: separazione delle attività ai fini Iva

Per la SICAF, che si qualifica come unico soggetto passivo per le operazioni effettuate dai propri comparti, l’eventuale credito IVA risultante dalla dichiarazione annuale potrà essere chiesto a rimborso.

Continua a leggere
24 Febbraio 2020

Rottamazione-ter: il 28 febbraio 2020 scadrà la rata

Si avvicina il termine del 28 febbraio 2020 per il versamento della rata prevista dal piano dei pagamenti già comunicato nei mesi scorsi agli interessati

Continua a leggere
22 Febbraio 2020

Acconto IVA di gruppo, come procedere al calcolo

E’ corretto procedere alla determinazione dell’acconto IVA tenendo distinti i gruppi di società che utilizzano il “metodo storico speciale” dalle società che utilizzano il “metodo storico”.

Continua a leggere
21 Febbraio 2020

Carta bonus cultura 500 euro per 18enni

L’importo spendibile grazie alla carta bonus è di 500 euro. La Carta viene concessa ai residenti che hanno compiuto diciotto anni di età nel 2019 e può essere utilizzata in diversi modi, vediamo quali.

Continua a leggere
20 Febbraio 2020

Milleproroghe 2020: le SRL potranno nominare il revisore quando approvano il bilancio 2019 (generalmente quindi entro il 29 aprile 2020)

Le SRL potranno nominare il revisore in sede di approvazione del bilancio del 2019, quindi entro il 29 aprile 2020 (essendo il 2020 bisestile; ovvero entro i 180 giorni previsti per le particolari esigenze previste dall’art. 2364bis del Codice Civile

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • …
  • 60
  • Successivo

Flash News
Carta Dedicata a te 2025: sono pronte le liste dei beneficiari
30 Ottobre 2025 12:10

Da oggi i Comuni hanno i comuni accesso agli elenchi definitivi dei beneficiari della Carta dedicata...

Fiscalità: i contributi Covid sono esenti da tassazione
30 Ottobre 2025 12:10

In occasione di un question time del 29 ottobre tenutosi in Commissione Finanze alla Camera, il...

Agenzia informa: sul sito delle due Agenzie una guida alle cartelle di pagamento
30 Ottobre 2025 11:10

Con “L’Agenzia informa” si mette a disposizione del contribuente una guida alle cartelle di pagamento. Disponibile...

Lavoratori domestici: il nuovo contratto con aumenti
30 Ottobre 2025 11:10

E’ stato approvato il nuovo CCNL lavoro domestico: sarà in vigore dal prossimo 1° novembre. Tra...

Assegno di inclusione: novità nella bozza della legge di bilancio
30 Ottobre 2025 09:10

La bozza della Legge di Bilancio 2026 apporta modifiche all’Assegno di Inclusione (ADI). Il decreto prevede...

INAIL: misure di favore per le imprese che fanno uso dell’IA per elevare la
30 Ottobre 2025 08:10

In materia di sicurezza sul lavoro è stato appena approvato il Dl con “Misure urgenti per...

Bonus mamme: al via le richieste all’INPS
29 Ottobre 2025 12:10

E’ stato dato il via libera alla richiesta del bonus mamme 2025. Il bonus, di 40...

Rottamazione quinquies: accesso anche a chi ha già una rateazione
29 Ottobre 2025 12:10

La rottamazione quinquies è applicabile anche in caso di rateizzazioni in corso. L’accesso comporterà lo stop...

Professionisti: Linkedin addestra la sua IA
29 Ottobre 2025 12:10

I professionisti devono prestare attenzione a Linkedin: dal prossimo 3 novembre la piattaforma userà, per addestrare...

Bonus carta, giornali e riviste: termine in scadenza
29 Ottobre 2025 11:10

Le case editrici hanno tempo fino alle ore 17 del 31 ottobre 2025, per presentare la...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it