In merito all’asseverazione tardiva l’Agenzia delle entrate ha espresso il suo parere con un paio di risposte ai contribuenti… e ha precisato anche che in presenza di diverse possibilità di bonus ogni condomìno può scegliere liberamente, indipendente

Articoli a cura di Vincenzo D'Andò
Bonus facciate: interventi di rinnovo degli elementi costitutivi dei balconi
Il bonus facciate spetta anche per le spese sostenute per il rifacimento della copertura del piano di calpestìo del balcone e per la sostituzione dei pannelli in vetro che costituiscono le pareti perimetrali del balcone, trattandosi di elementi costi
Rischio sismico e riqualificazione energetica: frazionamento si, ampliamento no
Sismabonus sulle parti comuni: non è pregiudicato dal frazionamento a patto che gli interventi siano realizzati su edifici esistenti, restandone esclusi gli ampliamenti, e che siano rispettate le altre condizioni fra cui il limite di spesa e le certi
Cartelle di pagamento e altre riscossioni coattive prorogate al 15/10/2020
Il Decreto Agosto proroga dal 31 agosto al 15 ottobre 2020 i termini di sospensione di versamenti di somme derivanti da cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi, accertamenti esecutivi doganali, ingiunzioni fiscali degli enti territoriali e acce
Bonus ristoranti: contributo a fondo perduto a favore operatori della ristorazione
Il bonus ristoranti è destinato all’acquisto di prodotti, anche vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando la materia prima di territorio.
Dal 2021 segnalate le operazioni bancarie superiori a 5000 euro
Dal 2021 tutte le operazioni finanziarie di importo pari o superiore a 5 mila euro dovranno essere comunicate ogni mese da parte di banche
Rafforzamento del patrimonio delle imprese: testo decreto 10/8/2020
La norma sul rafforzamento del patrimonio delle imprese consente la maturazione di un interessante doppio credito d’imposta. Pubblichiamo il testo del decreto che contiene i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione.
Fattura elettronica errata: come sistemare
Ecco le procedure da seguire in caso di fattura elettronica errata, a seconda del tipo di errore: operazione inesistente, errore formale, errore che incide nel regime impositivo.
Le cose si complicano se le parti non trovano una soluzione condivisa i
Rafforzamento patrimoniale delle PMI: due crediti d'imposta contemporanei
Sono previsti due crediti d’imposta per il rafforzamento patrimioniale: uno del 20% della somma investita per chi immette denaro e un ulteriore credito per la società
L'accertamento induttivo si deve basare su campionamenti attendibili
Il margine deve essere calcolato su un campione attendibile di fatture e devono anche essere indicati i criteri di individuazione del campione.
Voucher per consulenza in innovazione
Ammissibili al contributo le spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove m
Termine di detrazione dell’IVA sulle fatture di acquisto
La detrazione dell’IVA è possibile entro il termine di presentazione della dichiarazione annuale relativa all’anno in cui è sorto il diritto
Gestione Separata liberi professionisti: cassetto previdenziale con maggiori servizi
L’INPS comunica che a decorrere dal 3 agosto 2020 sono state introdotte nuove funzionalità nel cassetto previdenziale gestione separata
Bonus adeguamento luoghi di lavoro
Le modalità di recupero del bonus adeguamento dei luoghi di lavoro, a seguito dei lavori necesari per predisporre le misure anti-Covid
Superbonus 110%: Decreto Requisiti Tecnici e Decreto Asseverazioni
Superbonus del 110%: Il Mise in audizione parlamentare anticipa i DM attuativi: Decreto requisiti tecnici e Decreto Asseverazioni (firmato il 29 luglio 2020).
L'Associazione Sportiva Dilettantistica deve rispettare le formalità per avere le agevolazioni fiscali
L’Associazione Sportiva Dilettantistica (anche sotto forma di società di capitali) può fruire di notevoli vantaggi fiscali ma deve rispettare gli adempimenti obbligatori, altrimenti possono essere guai.
Contributi 30% o 40% per acquisto moto e scooter elettrici o ibridi
In particolare, le percentuali dell’ecobonus sono così ridefinite:
30% del prezzo d’acquisto fino a massimo 3.000 euro senza rottamazione;
40% del prezzo d’acquisto fino a massimo 4.000 euro con rottamazione.
Superbonus 110% con visto di conformità ed asseverazione
Un ripasso dell’agevolazione dell’Ecobonus 110% come previsto dal Decreto Rilancio, con gli ultimi chiarimenti dal Fisco in tema di asseverazione e visto di conformità
Bonus sanificazione e spese per lavoratori dipendenti
In presenza di specifiche competenze già riconosciute, viene ammessa l’attività di sanificazione svolta anche tramite propri dipendenti o collaboratori.
Indici ISA nel modello Redditi 2020
I nuovi modelli ISA 2020, relativi al 2019, contengono una serie di novità riguardanti principalmente le indicazioni dei dati contabili.
Decreto Rilancio DL 34-2020 convertito in Legge, principali novità
Alcune delle principali novità inserite in sede di conversione in Legge del Decreto Rilancio, D.L. 34/2020
Registratore di cassa telematico: ultimo termine 31/12/2020
Per le imprese con volume di affari fino a 400.000 euro l’obbligo di dotarsi del registratore di cassa telematico slitta al 31/12/2020; permane tuttavia l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi, adempimento che riguarda i commercianti a
Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo. Novità nella conversione in legge
Le novità che saranno apportate in sede di conversione in Legge dell’art. 28 del D.L. 34/2020, sui crediti d’imposta per i canoni di locazione
Come fare la variazione di un contratto di affitto ad esempio per riduzione del canone
Rinegoziazione del canone di locazione con modello RLI: dallo scorso venerdì 3 luglio 2020, anche online direttamente da casa.