Gli utenti registrati possono continuare a utilizzare le credenziali rilasciate in precedenza fino alla loro naturale scadenza ma non oltre il 30 settembre 2021.
Articoli a cura di Vincenzo D'Andò
Trimestrali IVA: nuova tempistica di registrazione delle fatture non obbligatoria
I soggetti trimestrali per opzione possono annotare le fatture emesse entro la fine del mese successivo al trimestre di effettuazione delle operazioni, con riferimento allo stesso mese di effettuazione delle operazioni.
Terzo Settore: comunicazione delle erogazioni liberali
Nuovo adempimento: trasmissione all’Agenzia delle entrate di una comunicazione contenente i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili.
Imposta di donazione nel Trust
Qualora il soggetto disponente coincida con il soggetto beneficiario del Trust, l’assenza di un trasferimento intersoggettivo preclude l’applicazione dell’imposta di donazione per carenza del presupposto oggettivo, mancando un trasferimento di ricche
Superbonus 110percento, convenzione Commercialisti-Infocamere
Il Consiglio nazionale dei Commercialisti ha aderito alla Piattaforma SiBonus per promuovere l’efficacia degli interventi previsti a supporto delle imprese e del territorio.
Codici ATECO delle attività cui non si applicano gli ISA per l’anno 2020 se…
Contribuenti ai quali non si applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale per l’anno 2020 se ricorrono determinate condizioni (ma devono comunque inviare il modulo).
Superbonus 110 per cento: spese tetto, APE, accesso autonomo dall'esterno
Superbonus 110%: ampliate le possibilità di fruire della detrazione. Spese sul tetto, attestato APE, concetto di “funzionalmente indipendente”, regole per le opzioni alternative, cessione del credito, obbligo di esporre cartello nel cantiere, elimina
Contributi 2021 Gestione Separata INPS
Gestione Separata INPS: comunicate le aliquote 2021 per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata.
Brexit e operatori nel Regno Unito, identificazione diretta o nomina di un rappresentante fiscale
Accordo Brexit: gli operatori nel Regno Unito possono accedere all’identificazione diretta o devono nominare un rappresentante fiscale per assolvere gli obblighi IVA in Italia?
Nuove norme in vigore dall’1/1/2021.
Il bonus locazioni spetta anche per canoni pagati nel 2021
Se il canone non é stato ancora pagato, la possibilità di utilizzare il credito d’imposta resta sospesa fino al momento in cui ciò avvenga
La lotteria degli scontrini avviata da 1 febbraio 2021
Lotteria degli scontrini: primo appuntamento giovedì 11 marzo per gli scontrini trasmessi e registrati al Sistema dal 1° al 28 febbraio. Vediamo le regole.
Fattura verso operatori dell’Irlanda del nord
L’Irlanda del Nord rimarrà ancora soggetta alla normativa dell’UE sull’IVA per le cessioni, gli acquisti intracomunitari e le importazioni di beni ivi situati.
Regime fiscale degli scambi di partecipazioni con l’effetto di demoltiplicazione
I riflessi reddituali dell’operazione di conferimento in capo al soggetto conferente o ai conferenti sono strettamente collegati al comportamento contabile adottato dalla società conferitaria.
Sistema Tessera Sanitaria: per dati 2020 scadenza prorogata dal 31/1 all'8 febbraio 2021
Il termine per la trasmissione dei dati relativi alle spese dell’anno 2020 al Sistema Tessera Sanitaria viene rinviato all’8 febbraio 2021.
Nota d'accredito nella rivalsa da accertamento
Non possibile nota d’accredito per rivalsa da accertamento ai sensi dell’articolo 60 infruttuosa, per mancata riscossione del credito
Fino a quando sono sospesi i pagamenti delle cartelle esattoriali?
I pagamenti sospesi sono quelli in scadenza dall’8 marzo 2020 al 31 gennaio 2021. I provvedimenti legislativi hanno differito al 31 gennaio 2021 il termine “finale” di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivan
Pagamento cartelle, avvisi di addebito e accertamento: riepilogo delle misure da recenti provvedimenti
Il Decreto Legge n. 3/2021 ha differito al 31 gennaio 2021 il termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione (precedentemente fissato al 31 dicembre 2020 dal DL n. 125/2020).
Ricerca e Sviluppo credito d'imposta potenziato dalla Legge di bilancio 2021
Il credito ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative, prorogato al 31 dicembre 2022
Bollo su fatture elettroniche nel 2021
Novità per il versamento del bollo su fatture elettroniche emesse dal 1° gennaio 2021. Per quanto riguarda le fatture emesse nel quarto trimestre 2020 l’imposta andrà versata entro il 20/1/2021.
Codici tributo Bonus investimenti in beni strumentali nuovi, Legge di Bilancio 2021
Istituiti, con un unico documento di prassi, i sei codici tributo che consentono alle imprese di utilizzare in compensazione, tramite il modello F24, il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.
Sisma bonus: rientrano gli interventi dal 1° gennaio 2017
Sisma-bonus: il 1° gennaio 2017 rappresenta lo spartiacque per il beneficio: l’agevolazione spetta per gli interventi avviati a partire da tale data.
Adeguamento ambienti di lavoro: compensazioni e cessioni del credito entro 30/6/2021
Il credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoro potrà essere utilizzato in compensazione con il modello F24 entro il 30 giugno 2021; i beneficiari dello sconto possono optare per la cessione dello stesso fino alla la stessa data.
Bonus investimenti: necessari estremi legislativi in fattura
Per il Bonus investimenti è necessario che le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisto dei beni strumentali contengano l’espresso riferimento alle norme agevolative.
Superbonus 110%: unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti di spesa applicabili
Il caso della villetta a schiera inserita nel contesto di un residence ed a cui si accede da un passo carraio privato comune a più abitazioni.