Con una recente circolare il MEF illustra le importanti novità introdotte dal Decreto Crescita 2019 che, con una norma specifica, dispone l’attribuzione di valore di pubblicità costitutiva alla pubblicazione sul sito internet www.finanze.gov.it delle
Dicembre 2019
Le clausole di covendita
Dopo la riforma del diritto societario (D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6), sono state utilizzate talune clausole di limitazione nel trasferimento delle quote che derivano dagli ordinamenti giuridici anglosassoni (di commonlaw). Si tratta di clausole atip
Novità fiscali in arrivo per il 2020
Novità fiscali in arrivo, che saranno probabilmente introdotte nella Legge di conversione del D.L. 124/2019, il decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020
Manovra fiscale 2020: gli incentivi del Piano Nazionale Impresa 4.0
Riguardo i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, sono presenti, nelle varie Leggi di bilancio degli ultimi anni, numerosi incentivi relativi al Piano nazionale Impresa 4.0 (già Industria 4.0) che offrono, alle aziende, l’op
Privacy tributaria: controlli, accesso, regolamento GDPR
L’amministrazione finanziaria agisce, nell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali di controllo, mediante una serie di poteri che le consentono di venire a conoscenza di informazioni coperte da “segreti” e obblighi di riservatezza di vario gen
Regime forfettario e tassazione della plusvalenza derivante dalla cessione d'azienda
La plusvalenza derivante dalla cessione d’azienda da parte di un contribuente in regime forfettario è esclusa da tassazione o deve essere tassata secondo la normativa del regime forfettario stesso?
Gli indici della crisi: come calcolare il DSCR secondo i 2 approcci CNDCEC
Questo articolo vuole rappresentare una mini-guida per il calcolo del DSCR (Debt Service Coverage Ratio) prospettico a sei mesi secondo le indicazioni contenute nel documento predisposto dal CNDEC ai sensi dell’art. 13 co. 2 del D.Lgs. 14/2019 (Codic
Quali sanzioni per la fattura immediata emessa oltre i 12 giorni? – Risposta al volo
Quale sanzione si deve applicare alla fattura elettronica “immediata” emessa dopo i 12 giorni previsti dalla norma? Una breve, ma chiara, risposta al volo.
Chi appone il visto di conformità deve anche predisporre e trasmettere la dichiarazione
La regola è quella dell’obbligo di identità soggettiva tra chi appone il visto di conformità e chi predispone e trasmette la dichiarazione.
La lotteria degli scontrini: dalla Manovra fiscale 2020 le ultime disposizioni
Sono state introdotte sanzioni per gli esercenti infedeli, che si rifiuteranno di accettare il codice di partecipazione alla cd. “lotteria degli scontrini” da parte del cliente persona fisica, o che non provvederanno all’invio del dato allo SdI.
Dal
Malattia e degenza ospedaliera per Gestione Separata INPS: ora più tutele
Il D.L. n. 101/2019 ha previsto novità con riferimento all’indennità di malattia e degenza ospedaliera per gli iscritti alla Gestione Separata INPS, i quali dal 5 settembre 2019 hanno la possibilità di accedere a tali misure anche con un mese di cont
Ritenute nei contratti di appalto: aumentano gli adempimenti a carico degli operatori
Si preannunciano tempi sempre più duri per i professionisti che dovranno sostenere ulteriori costi per la gestione degli adempimenti relativi alle imprese che esercitano l’attività non secondo iniziative proprie, ma in base a contratti di appalto o s
Controlli antiriciclaggio degli ODCEC
Per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili anche questo Natale non mancheranno le sorprese sotto l’albero.
L’inconsueta strenna natalizia in questa occasione non è offerta dal Legislatore con la previsione di ulteriori adempimenti ma perviene