Nella gestione patrimoniale e contabile, distinguere tra spese di manutenzione ordinaria e straordinaria è cruciale sia dal punto di vista civilistico che fiscale. Mentre le spese ordinarie mantengono l’efficienza di un bene senza modificarlo, quelle
Risultati della ricerca per: affitto di azienda
Corso Contabilità, 20a – Corso di contabilità e bilancio-L’affitto di azienda
Corso Contabilità, 20a – Corso di contabilità e bilancio-L’affitto di azienda
Società di comodo e affitto di azienda: un binomio incompatibile
L’operazione straordinaria di affitto di azienda può essere uno di quei casi in cui si va disapplicato il regime delle società di comodo. Analisi approfondita delle motivazioni.
L’affitto di azienda nel disegno di legge delega per la riforma fiscale
Essendo contenuti nel disegno di legge per la riforma fiscale principi direttivi per il perseguimento di una più razionale imposizione sui redditi delle società ed enti, anche in ordine alle operazioni straordinarie e di riorganizzazione societaria i
Corso Online Registrato | Corso di Contabilità, lezione 20: l’affitto di azienda
Videolezione sulla contabilizzazione dell’affitto d’azienda. 20a lezione del corso di contabilità online con il Dott. Larocca. [NON ACCREDITATO]
Affitto di azienda: inquadramento civilistico e contabile
Dedichiamo questo intervento al contratto di affitto di azienda, puntando il mouse sulla gestione contabile e sulle rilevazioni nei conti d’ordine.
Il contratto di affitto d’azienda traferisce in maniera solo temporanea la disponibilità dell’azienda
L’affitto di azienda con patto di futura vendita
Il contratto di affitto d’azienda nasconde a volte sorprese e aspetti complicati (la gestione dei crediti e debiti, la gestione di ammortamenti e rimanenze, il patto di non concorrenza…).
In questo articolo puntiamo il mouse su una forma atipica ma s
Affitto di azienda e merci in magazzino
La messa a disposizione del complesso delle merci rientra nella unitaria operazione di affitto d’azienda a favore dell’affittuario ed è esclusa l’assoggettabilità dei beni ad Iva e all’obbligo di autofatturazione
Contratto di affitto di azienda: trattamento degli ammortamenti e IVA
Col contratto di affitto di azienda il concedente, proprietario del bene, attribuisce l’intera gestione a un soggetto terzo, affittuario; spesso le problematiche di questo utilizzatissimo contratto non sono ben conosciute: in questo articolo puntiamo
La disdetta anticipata del contratto di affitto di azienda (con fac-simile)
La soluzione anticipata del contratto di affitto d’azienda ha molti risvolti, analizziamo in particolare le problematiche relative all’I.V.A. – contiene il facsimile della disdetta.
Successione ereditaria e affitto dell’azienda: la disciplina fiscale di tale combinazione di operazioni
Cosa accade quando un’impresa individuale cade in successione? Spesso, anche dopo il decesso del titolare, l’attività non si ferma e gli eredi devono decidere rapidamente come gestirla. Una delle strade più percorse è l’affitto dell’azienda: una scel
Il regime fiscale dell’azienda ritornata al locatore alla scadenza del contratto di affitto
Cosa avviene quando un contratto di affitto di azienda giunge a scadenza?
Esaminiamo il caso dell’azienda che alla scadenza del contratto viene restituita: quali sono le problematiche fiscali che emergono? …pensiamo ad esempio ai conguagli sorti per
L’affitto d’azienda non interrompe il calcolo ai fini del contributo a fondo perduto per il Covid-19
In caso di affitto d’azienda come si calcola il contributo a fondo perduto per emergenza Covid? L’attività aziendale è considerata continuativa e, quindi, ai fini del contributo previsto dal decreto “Sostegni”, occorre fare riferimento anche ai perio
Credito di imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
Uno degli aiuti concessi durante l’emergenza Covid19 è il credito d’imposta previsto a fronte delle locazioni di immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda. In questo articolo puntiamo il mouse su alcuni casi particolari (lo studio medico senza
Rivalutazone gratuita dei beni e affitto d’azienda
Affitto d'azienda: aspetti fiscali e problemi
Proponiamo un’analisi delle problematiche fiscali che riguardano il contratto di affitto d’azienda: il problema della gestione degli ammortamenti, l’affitto dell’unica azienda, il caso dell’imprenditore individuale, il problema dell’abuso di diritto…
Credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda – circolare 14/E
Segnaliamo la pubblicazione da parte dell’agenzia delle Entrate della circolare n. 14/E del 6 giugno 2020 concernente l’importante credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda.
La successione del contratto di locazione in caso di affitto d'azienda
in caso di affitto d’azienda, si trasferisce automaticamente anche il contratto di locazione dell’immobile?
Cessione, conferimento e affitto dell’azienda: trattamento tributario delle singole fattispecie
le operazioni di trasferimento d’azienda generano un diverso impatto fiscale a seconda della forma contrattuale scelta: pubblichiamo una guida di 18 pagine che illustra le principali caratteristiche fiscali delle diverse modalità di trasferimento del
Cessione e affitto d'azienda: attenzione agli abusi e conseguenti risvolti penali
le operazioni di cessione ed affitto d’azienda che il Fisco considera elusive possono dare seguito a processi penali per reati relativi all’elusione fiscale
Affitto d'azienda, cessione del contratto, sublocazione di immobile
quando il contratto di affitto coinvolge un’azienda che loca un fabbricato, sorge il problema della gestione di tale rapporto di locazione: analisi delle particolarità civilistiche e fiscali ivi compresa la cessione del contratto
Affitto d'azienda e successiva cessione d'azienda al termine del contratto d'affitto
analisi del trattamento fiscale dei canoni di locazione dell’azienda data in affitto e del trattamento impositivo dell’eventuale plusvalenza da cessione effettuata al termine del contratto
Le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria nell’affitto d’azienda
Quando si sottoscrive un contratto di affitto d’azienda sorge sempre il problema della gestione dei beni ammortizzabili di proprietà dell’azienda affittata: oggi analizziamo come vanno contabilizzate e trattate fiscalmente le spese di manutenzione su