Nelle imprese sociali i volontari possono essere impiegati fino al 50% del personale, con obblighi di assicurazione contro infortuni e responsabilità civile. Il loro ruolo è complementare e non sostitutivo ai professionisti.
Scopriamo come vengono re
Risultati della ricerca per: terzo settore
Percorso Online | Percorso Sostenibilità ESG. Strumenti pratici per le professioni
Con la direzione scientifica di Cesare Tomassetti e Michela Sopranzi
MODALITÀ: 4 incontri online registrati (15 ore totali).
SCARICA LA BROCHURE | MAGGIORI DETTAGLI ↓
Superbonus: le ONLUS possono ancora accedere all’agevolazione?
L’Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti per il Superbonus dedicato agli immobili gestiti da ONLUS, APS e OdV. Una ONLUS pone quesiti su agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica e antisismica su strutture sociosanitarie. Approf
CNDCEC: nessuna sanzione ai curatori che omettono di comunicare il titolare effettivo
L’individuazione del titolare effettivo: chiarimenti dai Commercialisti – Diario Quotidiano del 3 Ottobre 2024
Nel DQ del 3 Ottobre 2024:
1) L’individuazione del titolare effettivo: chiarimenti dai Commercialisti
2) Adottate le Linee guida sull’etichettatura alimentare
3) Beni strumentali – Nuova Sabatini: Accesso al credito per investimenti
4) Crisi d’impre
Lavoro: incentivo per assunzione disabili
Contratti di locazione commerciale stipulati da un ente non commerciale; imposta di registro
Se una ONLUS loca un immobile commerciale di sua proprietà tale contratto gode di esenzione dall’imposta di registro e di bollo?
Percorso Online | Master in Diritto dello Sport dilettantistico
Corso online di alta formazione per offrirti le competenze giuridiche, fiscali e tecniche necessarie in diritto sportivo dopo la Riforma dello Sport. In collaborazione con Fiscosport, FiscoeTasse.com, Formazione Maggioli.
Modalità: LIVE ONLINE, 24 in
Associazioni senza scopo di lucro: l’esenzione IVA dal 2025
Quali sono i requisiti che le associazioni senza scopo di lucro devono soddisfare per beneficiare della nuova esenzione dall’IVA, valida dal 1° gennaio 2025? Facciamo chiarezza…
In arrivo le comunicazioni di anomalia ISA per il triennio 2020-2022
Come ogni anno sono in arrivo le lettere di compliance per anomalie nei modelli ISA allegati per il triennio 2020 – 2022: quali sono i soggetti a rischio? Quanto costa il ravvedimento?
ONLUS: iscrizione al RUNTS entro il 31 marzo 2025
Bando ISI 2023: in scadenza il 30 Maggio
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando ISI INAIL 2023 scade giovedì 30 maggio 2024. Ricordiamo che il Bando ISI 2023, in particolare, ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il migliorament
CNDCEC: occhi puntati sulle raccolte fondi degli ETS
Guida alla presentazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2024
Da lunedì prossimo 20 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare la dichiarazione precompilata 2024, per i redditi 2023. Oggi presentiamo una guida alla “compilazione” online della dichiarazione, puntando il mouse soprattutto su oneri dedu
Le prestazioni decommercializzate rese dalle associazioni di promozione sociale
Le associazioni di promozione sociale possono continuare a considerare decommercializzati i proventi derivanti dalle attività rivolte agli associati e ai loro familiari. Ma come fare ad individuare i familiari e a dimostrarne la convivenza?
Superbonus: sono in chiaro le modifiche
Contributi pubblici da indicare in nota integrativa o sito internet
Le norme sulla trasparenza richiedono che i soggetti che ricevono erogazioni pubbliche superiori a €10.000 pubblichino dettagliate informazioni relative a questi contributi, online o nella Nota integrativa del loro bilancio. I soggetti che non rispet
eBook | La riforma del lavoro sportivo
Analisi dettagliata della Riforma del lavoro sportivo, tra nuovi inquadramenti e nuovi adempimenti per professionisti ed enti sportivi dilettantistici.
A cura di: Maria Cristina Dalbosco – Autori: Dott. Massimiliano Matteucci – Dott.ssa Franca Fabiet
Come dare il proprio contributo a sostegno della sostenibilità: il volontariato di competenza può rappresentare una soluzione per tutte le imprese
Per centrare gli obiettivi di sostenibilità non esiste un regolamento o un procedimento prestabilito, che in modo rigoroso deve essere osservato. Ogni attore può contribuire nel modo che preferisce, dando estro alla propria creatività. Per coloro che
Bilanci: le regole di presentazione per gli ETS e le novità
Percorso Online | Riforma dello Sport: un aggiornamento completo in 10 appuntamenti
Un percorso per aggiornarti su tutte le novità fiscali per il mondo dello Sport.
Modalità: LIVE + ON DEMAND, 10 incontri formativi da 1 ora.
In fase di accreditamento per Commercialisti.
MAGGIORI DETTAGLI
Entro il 10 aprile iscrizione al 5 per mille
Entro il prossimo mercoledì 10 Aprile, ONLUS ed Associazioni Sportive possono chiedere di essere ammesse al riparto del 5 per mille per il 2024. Proponiamo una breve guida all’adempimento.