In attesa della concreta attuazione della riforma dello Sport, le società e le associazioni sportive dilettantistiche potranno continuare a fruire delle agevolazioni fiscali ivi previste e continuare ad applicare il regime forfetario.
In realtà, l’ap
Risultati della ricerca per: terzo settore
Rette delle scuole calcio soggette ad IRES se l’ASD gestisce l’impianto sportivo ed impiega istruttori
Analizziamo il caso delle rette delle scuole calcio versate alla ASD: sono imponibili IRES o no? Partendo dal caso vediamo i profili IRES e IVA dei corsi venduti dalle ASD.
Approvati i modelli redditi 2023: ecco le novità – Diario Quotidiano del 2 Marzo 2023
Nel DQ del 2 Marzo 2023:
1) Bonus locazioni e Imu per il turismo: il fisco aggiorna le Faq
2) Approvati in via definitiva le dichiarazioni dei redditi, modelli 2023
3) Isa: pubblicate le specifiche tecniche per i 175 modelli approvati
4) Mef: pubblic
Decreto Milleproroghe: ancora tempo per il decoder a casa
Il modello 730 del 2023 per l’anno 2022: ecco le novità
Vediamo quali sono le principali novità del modello 730 del 2023, per l’anno d’imposta 2022 appena approvato…
Gli operatori di finanza etica e sostenibile
La sostenibilità è un tema sempre più rilevante, in questo articolo vediamo le caratteristiche che devono avere gli operatori di finanza etica e sostenibile secondo le regole del TUB
Cinque per mille: gli obblighi di rendicontazione
Gli enti che ricevono il contributo del 5 per mille devono provvedere alla rendicontazione dell’utilizzo dei fondi ricevuti. Come si svolge in pratica questo obbligo?
Il decreto Milleproroghe 2023
Vediamo i principali provvedimenti del decreto Milleproroghe 2023, arrivato insieme alla Legge di Bilancio: proroga della sospensione degli ammortamenti, della dichiarazione IMU 2021, della fattura non elettronica per gli operatori sanitari, delle no
Il Superbonus dopo la Legge di Bilancio 2023
Sono tante le novità fra decreto Aiuti quater e Legge di Bilancio 2023, che hanno riguardato il Superbonus del 110%.
Vediamo, tra le varie novità, cosa cambierà per unifamiliari e condòmini e le possibilità di cessione del credito o sconto in fattura
Onlus: 5 per mille anche nel 2023
Sport dilettantistico: la figura dei volontari e le attività diverse
Esaminiamo la riforma della disciplina civilistica delle ASD e delle SSD con particolare riguardo alle attività diverse e agli amatori volontari.
Gli effetti civilistici dell’iscrizione nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
APS trasmigrazione automatica al Runts e regime fiscale speciale
Un’associazione di promozione sociale operante nel settore delle attività culturali e ricreative non ha provveduto a comunicare al RUNTS alcunché e, essendo venuta a conoscenza del fatto che si verifica un passaggio automatico al registro (RUNTS) in
ASD e SSD: statuto, assenza scopo di lucro, limitata possibilità di distribuire utili
Vediamo quali sono le regole statutarie per essere inseriti fra gli enti che operano nel mondo dello sport dilettantistico: non si deve avere scopo di lucro e non si devono distribuire (anche surrettiziamente) utili ai soci.
Alternanza scuola lavoro: la gestione pratica del bonus contributivo
L’alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati e attuati sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa sulla base di convenzioni con le imprese disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di ap
Bonus carburante e bonus bollette: le novità di fine anno 2022
Bonus carburante e aumento della soglia dei fringe benefit, due interventi di welfare aziendale utilizzabili dai datori di lavoro per aiutare i propri dipendenti a contenere gli impatti economici dell’aumento dei prezzi dei carburanti, con un bonus d
Modello EAS: remissione in bonis in scadenza al 30 novembre 2022
In data 31 marzo 2022 gli Enti non commerciali avrebbero dovuto inviare il modello EAS per le variazioni intervenute nel periodo d’imposta 2021, rispetto a quanto dichiarato in precedenza, onde poter usufruire della detassazione IRES e IVA dei corris
Riparte l’incentivo Cultura Crea Plus
Bonus Cultura Crea Plus: domande dal 7 novembre
ETS: misure a favore contro il caro energia
I rapporti commerciali con l'estero e l'esterometro
L’esterometro comporta la comunicazione all’Agenzia delle entrate, tramite fatture elettroniche, delle operazioni effettuate con l’estero, sia se attengono a rapporti con operatori economici che con privati, duplicando in parte, anche se con strument
Statuti ETS: aggiornamenti entro il 31 dicembre
Dichiarazione dei redditi precompilata: novità dal decreto Semplificazioni
Anche in caso di presentazione senza modifiche della dichiarazione precompilata mediante CAF o professionista non è effettuato il controllo formale sui dati.
La norma precisa, inoltre, che nel caso di presentazione della dichiarazione precompilata, c