Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Articoli taggati “Processo tributario” / Pagina 48

Processo tributario

20 Maggio 2008

La sentenza di accoglimento in ordine alla rendita catastale di un fabbricato

La variazione delle rendite catastali, determinata da una sentenza definitiva emessa dal giudice tributario, ha efficacia retroattiva. Approfondisce Carmela Lucariello

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
15 Maggio 2008

Proponibilità dell’appello incidentale nel processo tributario

L’appello incidentale nel processo tributario è contemplato dall’art. 54, comma secondo, del D.lgs. 546/92, il quale stabilisce che nello stesso atto con cui si costituiscono le parti delle diverse dall’appellante può essere proposto, a pena di inamm

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
10 Maggio 2008

Pronuncia del giudice tributario: pluralità di rationes decidendi, obiter dicta e argomento rafforzativo

La censura di una sola ratio decidendi di una pronuncia fondata su una pluralità di rationes decidendi rende inammissibile l’atto di impugnazione. A cura di Carmela Lucariello.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
24 Aprile 2008

Fatture per operazioni inesistenti: l'onere della prova è del contribuente

Con sentenza n. 8247 del 31 gennaio 2008 (dep. il 31 marzo 2008) la Corte di Cassazione, sulla scia di una serie di precedenti, ha confermato il proprio indirizzo giurisprudenziale: in tema di operazioni inesistenti la prova dell’effettività delle op

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
17 Febbraio 2008

L’onere della prova nel processo tributario: rassegna giurisprudenziale

Una rassegna giurisprudenziale dedicata al tema dell’onere della prova nel processo tributario, per aiutare il contribuente a verificare la tutela dei propri diritti.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
28 Novembre 2007

Nomina del curatore speciale nel processo di ottemperanza del giudice tributario

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
10 Novembre 2007

La sospensione del preavviso di fermo con decreto presidenziale

Nella prassi operativa del giudice tributario si assiste, attualmente, all’emissione di decreti presidenziali di sospensione in via cautelare, ex articolo 47, terzo comma, del dlg 546/92, del preavviso di fermo, ritenendo, nel caso di specie, la suss

Angelo Buscemadi Angelo Buscema
22 Settembre 2007

L’errata indicazione della sentenza impugnata rende inammissibile l’appello?

L’indicazione degli estremi della sentenza impugnata è un elemento indispensabile per individuare l’oggetto del riesame; tuttavia l’erronea o incompleta indicazione è causa di inammissibilità dell’appello soltanto se determina l’assoluta incertezza d

Angelo Buscemadi Angelo Buscema
12 Aprile 2007

Conciliazione giudiziale col Fisco: definizione e approfondimenti

La conciliazione giudiziale è quell’istituto che tenta di comporre la lite prima che intervenga una sentenza del giudice.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
29 Novembre 2006

Riforma del Giudizio in Cassazione del 2006 – D.lgs. n. 40 del 2006

Il D.Lgs. n. 40 del 2 febbraio 2006 ha modificato le norme del codice di procedura civile, che regolano il processo in Cassazione. Vediamo tali norme.

Angelo Buscemadi Angelo Buscema
22 Settembre 2006

I documenti non esibiti durante la verifica fiscale possono essere fatti valere nel giudizio tributario

In sede di giudizio tributario il contribuente può comunque fare valere la documentazione non esibita in precedenza, a condizione che la mancata esibizione non sia stata dovuta a seguito di un rifiuto da parte dello stesso contribuente dietro una spe

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
9 Febbraio 2006

Il gratuito patrocinio in materia tributaria: agevolazione per i contribuenti, opportunità per i professionisti

 Il Ministero della Giustizia, con il DM 29 dicembre 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2006 ha adeguato il limite di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello stato. L’importo è così passato dai vecchi 9.296,22

Massimo Conigliarodi Massimo Conigliaro
11 Gennaio 2006

Transigere le liti con il Fisco: l’istituto della conciliazione giudiziale

Approfondiamo l’istituto della conciliazione giudiziale col Fisco spiegandone vantaggi e procedure.

Massimo Conigliarodi Massimo Conigliaro
21 Novembre 200518 Giugno 2024

Processo tributario: perizie e consulenze tecniche in materia penale tributaria

 Il ruolo di consulente tecnico, d’ufficio o di parte, in ambito penale ha assunto sempre maggiore rilevanza e pone non poche problematiche e responsabilità al professionista incaricato di esprimere la propria valutazione tecnica in merito a presunte

Massimo Conigliarodi Massimo Conigliaro
5 Aprile 200515 Marzo 2024

Il commissario ad acta nel giudizio di ottemperanza: funzioni e responsabilità

Il processo tributario disciplinato dal D.Lgs. n. 546 del 31/12/1992, ha disciplinato il giudizio di ottemperanza.

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
15 Maggio 2004

Le notifiche tributarie: rassegna di giurisprudenza

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48

Flash News
INPS: emergenza clima per il lavoro fino a fine anno
24 Ottobre 2025 12:10

L’Inps, nel messaggio n. 3111/2025, spiega che nel settore agricolo ancora possibile il ricorso alla cassa...

Interpelli: la corretta giustificazione dei rimborsi chilometrici del lavoratore autonomo
24 Ottobre 2025 11:10

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 270 del 23 ottobre 2025, tratta il tema...

730 integrativo: ultima chance lunedì prossimo
24 Ottobre 2025 10:10

Chi si accorge di una dimenticanza sul 730/2025 può rimediare presentando il modello integrativo entro lunedì...

Redditi 2025: scadenza alle porte
24 Ottobre 2025 10:10

Il 31 ottobre prossimo si conclude la campagna reddituale 2025: vanno trasmesse tutte le versioni del...

Lavoratori autonomi: le lettere di compliance sono sbagliate
24 Ottobre 2025 09:10

Le lettere che in questi giorni stanno ricevendo i lavoratori autonomi dall’Agenzia delle entrate per presunti...

Premi INAIL: sconto più basso per l’andamento degli infortuni
24 Ottobre 2025 08:10

Con decreto del 30 settembre 2025 a firma dei ministri del lavoro e dell’economia, pubblicato nella...

Redditi: quest’anno niente proroga per i secondi acconti in scadenza il 30 novembre
23 Ottobre 2025 12:10

Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...

Manovra finanziaria: le novità per gli affitti brevi
23 Ottobre 2025 12:10

Dopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....

Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIO
23 Ottobre 2025 11:10

E’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...

Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figli
23 Ottobre 2025 10:10

Nella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it