Approfondiamo alcune delle novità di settembre 2017 su cui è opportuno puntare il mouse: ravvedimento delle comunicazioni periodiche IVA e dei dichiarativi annuali, alcuni focus sul modello Redditi 2017 (in particolare il calcolo ACE), la fusione fra Agenzia delle Entrate ed Equitalia, la giurisprudenza sulle indagini finanziarie…
La comunicazione dati fatture (alias spesometro) ci ha privato della possibilità di gestire al meglio il rientro dalle ferie estive creando una serie di problemi, dubbi e posponimento delle scadenze che hanno reso difficile l’ordinaria attività di studio.
Questo numero di Fiscus è dedicato ad alcune novità fiscali del mese di settembre 2017 su cui è opportuno puntare il mouse: il ravvedimento delle comunicazioni periodiche IVA, il ravvedimento dei dichiarativi annuali, alcuni focus sul modello Redditi 2017 (in particolare il calcolo ACE), la fusione fra Agenzia delle Entrate ed Equitalia…
Sommario degli approfondimenti
• Adempimenti dei contribuenti per la correzione dell’adempimento dichiarativo annuale
di Giancarlo Modolo, leggi l’articolo >
• Resto al Sud; incentivi per i giovani
di Giovanna Greco, leggi l’articolo >
• Spese per immobili ristrutturati : detrazione consentita solo se c’è la comunicazione di fine lavori
di Federico Gavioli
• Il calcolo dell’ACE alla luce del D.M. 3 agosto 2017
di Celeste Vivenzi
• Comunicazioni liquidazioni Iva periodiche: ravvedimento operoso
di Annamaria Bettagno, leggi l’articolo >
• La improrogabile necessità di una riforma della giustizia tributaria
di Giovambattista Palumbo
• Avvicendamento tra Equitalia e Agenzia delle Entrate – Riscossioni
di Massimo Pipino
• Operazioni in uscita dal conto corrente bancario di un professionista secondo il giudice di legittimità
di Isabella Buscema, leggi l’articolo >
• Le definizioni agevolate: gli interventi della giurisprudenza tra vecchie e nuove criticità
di Valeria Nicoletti
• Voci dal Forum – Comunicazione dati fatture: segnalazione di partita iva cessata
SCARICA FISCUS IN PDF