Una critica lucida e documentata smaschera le storture giurisprudenziali sugli accertamenti ai soci di società a ristretta base. Tra presunzioni azzardate, riferimenti forzati all’abuso del diritto e una riforma fiscale ancora sospesa, l’articolo inv
Risultati della ricerca per: abuso del diritto
L’atto del MEF sull’abuso del diritto indirizza anche le decisioni delle Corti tributarie
È arrivato il primo significativo riscontro giurisprudenziale all’atto di indirizzo del MEF del 27 febbraio 2025 in tema di abuso del diritto. La CGT di Ferrara, con una recente sentenza, ne accoglie i principi, riconoscendo la legittimità di un’oper
MLBO e abuso del diritto: il parere dell’Agenzia
Le operazioni di (MLBO), tra leva finanziaria e cambi di controllo, offrono grandi opportunità di investimento ma pongono interrogativi cruciali sul piano fiscale. Quando una fusione con debito è legittima? E quando rischia di essere vista come elusi
Abuso del diritto: i vantaggi fiscali nell’atto di indirizzo applicativo
Con l’atto di indirizzo dello scorso 27 febbraio, il Ministero delle Finanze coglie l’occasione per fare diverse puntualizzazioni in tema di abuso del diritto. Tra queste spicca la nozione di vantaggio fiscale inteso anche come differimento di impost
Abuso del diritto: atto di indirizzo del MEF, ecco cosa cambia
L’articolo analizza l’orientamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze in materia di abuso del diritto e sui vantaggi fiscali indebiti, preservando tuttavia la libertà di scelta del contribuente.
Sottolinea inoltre la natura residuale dell’ab
L’abuso del diritto va individuato solamente per esclusione
L’abuso del diritto si configura come una clausola residuale rispetto alla libertà di scelta del contribuente e alle vicende riconducibili all’evasione.
Prossimi interventi normativi su abuso del diritto e crediti inesistenti – Notizia Breve
L’abuso del diritto vale anche per i dazi – Notizia Breve
Recesso atipico, conferimenti e fusione: attenzione all’abuso del diritto
Due recenti interpelli hanno contestato l’abuso del diritto ad operazione di riorganizzazione societaria presentate da contribuenti: analizziamo il caso di recesso atipico del socio ed il caso di due conferimenti a cui è succeduta una fusione. Attenz
Abuso del diritto e conferimento di partecipazioni di controllo seguito da un conferimento di quote di minoranza qualificata
La disciplina sui conferimenti di partecipazioni permette, rispettando certe condizioni, di calmierare le plusvalenze, rendendo le operazioni di riorganizzazione societaria fiscalmente vantaggiose. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non ci sono
Lo “spettro” dell’abuso del diritto nelle operazioni straordinarie
Per agevolare, o comunque per non limitare, le operazioni di riorganizzazione aziendale, il legislatore ha introdotto diversi regimi di favore che conducono, a seconda dei casi, alla neutralità fiscale del negozio giuridico o alla riduzione del caric
Abuso del diritto e onere della prova
In caso di contestazione dell’abuso del diritto a chi spetta l’onere della prova: al Fisco o al contribuente? Si esamina il caso riguardante un affitto di ramo d’azienda considerato elusivo. Quali sono stati gli elementi chiave che hanno portato la C
La Cassazione torna a parlare di abuso del diritto – Notizia Breve
Libertà di scelta ed abuso del diritto
In materia fiscale non si configura abuso del diritto quando le operazioni di riorganizzazione societaria, anche se volte al risparmio fiscale, sono supportate da valide ragioni economiche. L’onere della prova spetta all’Amministrazione, che deve evi
Cessione di partecipazione fra imposta di registro e abuso del diritto
Il conferimento di azienda e la cessione della partecipazione totalitaria: analisi della disciplina dell’imposta di registro, che prevede la tassazione in misura fissa, e dei rischi di contestazione di elusione fiscale.
La riforma fiscale: le novità della riscossione, l’abuso del diritto, i nuovi reati tributari
Prova 2 -Programma di autoformazione: La riforma fiscale: le novità della riscossione, l’abuso del diritto, i nuovi reati tributari copia 1
Programma di autoformazione: La riforma fiscale: le novità della riscossione, l’abuso del diritto, i nuovi reati tributari
Evasione fiscale, legittimo risparmio d’imposta e abuso del diritto
Evasione fiscale, legittimo risparmio d’imposta e abuso del diritto
Conferimento di azienda e successiva cessione delle partecipazioni: rischio di abuso del diritto?
Il comma 3 dell’art. 176 Tuir stabilisce che non è abuso del diritto il conferimento d’azienda seguito dalla cessione di partecipazioni, in linea con la libertà di scelta tra regimi fiscali diversi. Questo approccio riconosce la legittimità di combin
Corso Online Registrato | Evasione fiscale, legittimo risparmio d’imposta e abuso del diritto
Webinar di approfondimento su evasione fiscale, legittimo risparmio d’imposta e abuso del diritto, con Dario Deotto.
Corso registrato il 26/05/2021. Corso non accreditato.
Contestazioni in tema di esterovestizione: devono basarsi sui criteri previsti dal TUIR e non sull’abuso del diritto
Torniamo sul tema dell’esterovestizione e della differenza fra sede legale dichiarata e sede effettiva. Il concetto di abuso del diritto si applica ai casi di esterovestizione?
Conferimento azienda e cessione in pex di quote sociali: escluso l’abuso del diritto
L’Agenzia Entrate interviene con un interessante risposta ad un contribuente che richiede se una operazione di conferimento di ramo di azienda in una new-co con successiva cessione totalitaria delle quote societarie della medesima possa essere consid