Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Francesco Buetto / Pagina 7
Francesco Buetto

Articoli a cura di Francesco Buetto

Esperto di diritto tributario e pubblicista.
15 Aprile 2013

Gli effetti dell'omessa dichiarazione IVA

analisi della recente giurisprudenza di Cassazione riguardante le contestazioni ai crediti IVA derivanti da dichiarazioni che risultano non presentate dai contribuenti

Continua a leggere
13 Aprile 2013

Società cessate, ma debiti sopravvissuti: ecco come ne rispondono i soci

Il punto sulla disciplina delle società cessate e cancellate dal registro imprese che hanno debiti ancora da onorare: ecco qual’è il regime di responsabilità dei soci.

Continua a leggere
12 Aprile 201322 Dicembre 2023

Vecchio redditometro e necessità del contraddittorio

in attesa della giurisprudenza sul nuovo redditometro, analizziamo le problematiche derivanti dagli accertamenti nati con la vecchia disciplina: se l’ufficio omette di convocare il contribuente per il contraddittorio, rischia di vanificare l’accertam

Continua a leggere
8 Aprile 2013

Evasione fiscale: senza pagamento niente circostanza attenuante

In caso di contestazione di reati tributari, se il contribuente paga il debito tributario contestato (anche mediante gli istituti deflattivi del contenzioso), gode di un’attenuante nel processo penale.

Continua a leggere
29 Marzo 2013

Se il locale d'impresa è adiacente all'abitazione, serve l'autorizzazione del PM

quando il Fisco deve effettuare un accesso presso un locale d’impresa che è contiguo e collegato all’abitazione del contribuente, allora serve l’autorizzazione della Procura prima di procedere all’accesso

Continua a leggere
27 Marzo 20133 Maggio 2024

L’accertamento fiscale preceduto da invito a comparire

l’accertamento preceduto da invito a comparire non consente, in caso di richiesta di accertamento con adesione, di avviare una seconda volta il contraddittorio, né da diritto alla sospensione dei termini di 90 giorni.

Continua a leggere
21 Marzo 2013

L'IRAP si recupera direttamente con la cartella

Nel caso in cui il contribuente non abbia versato l’IRAP perchè ritiene di non possedere i requisiti per essere assoggettato a tale imposta, il recupero dell’imposta può iniziare direttamente con la cartella esattoriale.

Continua a leggere
19 Marzo 2013

Agevolazioni prima casa: serve un trasferimento vero

per usufruire delle agevolazioni prima casa è necessario che l’acquirente (per godere delle aliquote agevolate) si trasferisca entro 18 mesi nell’abitazione acquistata

Continua a leggere
16 Marzo 2013

Soci di società a responsabilità limitata a ristretta base azionaria: ci sono rischi fiscali

in caso di accertamento contro S.R.L. a ristretta base sociale il Fisco può agire per il recupero dell’evasione anche contro i singoli soci

Continua a leggere
15 Marzo 2013

L’accesso domiciliare del Fisco presso la convivente è illegittimo

una volta autorizzato l’accesso presso l’abitazione anagrafica del contribuente, con la stessa autorizzazione non poteva essere effettuato l’accesso presso la sua convivente, residente presso altro indirizzo

Continua a leggere
8 Marzo 2013

Atto di appello: è l'Ufficio che sta in giudizio

l’illeggibilità della firma dell’atto dell’Amministrazione, se non contestata dal contribuente, non provoca la nullità dell’atto, se l’atto proviene dall’ufficio competente a stare in giudizio

Continua a leggere
6 Marzo 201322 Dicembre 2023

Redditometro, presunzioni ed onere della prova

una rassegna delle posizioni giurisprudenziali di Cassazione su redditometro ed accertamento sintetico: quale valore hanno le presunzioni del Fisco? A chi spetta l’onere della prova?

Continua a leggere
5 Marzo 2013

I compensi agli amministratori sono sindacabili dal Fisco?

La questione sulla deducibilità dei compensi agli amministratori e sulle possibilità per il Fisco di sindacare l’entità dei compensi erogati è scottante…

Continua a leggere
28 Febbraio 2013

Le spese di consulenza non generano IRAP

il fatto che un contribuente libero professionista abbia pagato elevati importi di spese per consulenza non siginifica che debba essere soggetto ad IRAP

Continua a leggere
21 Febbraio 2013

La Cassazione ammette l'autotutela sostitutiva

La Cassazione continua a confermare la legittimità dell’esercizio del potere di autotutela, con annullamento di un atto di accertamento illegittimo e contestuale sostituzione con un nuovo provvedimento legittimo.

Continua a leggere
19 Febbraio 2013

In quali casi il principio di competenza è fiscalmente derogabile?

L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in ordine alla rettifica dell’imputazione temporale dei componenti negativi di reddito, riconoscendo la deduzione – nel periodo di imposta di effettiva competenza – di costi oggetto di recuper

Continua a leggere
16 Febbraio 201319 Marzo 2024

Processo tributario: niente valore alle autocertificazioni

una recente sentenza della corte di Cassazione ha negato valore, in sede processuale, alle autocertificazioni, in quanto equiparabili alla prova testimoniale

Continua a leggere
13 Febbraio 2013

La contabilità formalmente regolare non salva il contribuente

a fronte di comportamenti antieconomici, non basta che la contabilità sia tenuta formalmente in modo regolare per smontare le richieste del Fisco

Continua a leggere
11 Febbraio 2013

Le cartelle mute sono valide comunque

La Cassazione conferma che le cartelle esattoriali che non presentano il nome del responabile del procedimento non sono viziate da nullità.

Continua a leggere
6 Febbraio 2013

Operazioni inesistenti: l'onere della prova grava sul contribuente

quando il Fisco spiega l’inesistenza dell’operazione, spetta al contribuente provare che le fatture contestate afferiscono ad operazioni realmente effettuate

Continua a leggere
4 Febbraio 2013

La cessione fraudolenta di ramo d'azienda configura ipotesi di reato?

lo schema è il seguente: una società si aggiudica appalti pubblici su tutto il territorio nazionale, che gestisce per un certo tempo; quindi cede ad altra società, tramite scissione, cessione di ramo d’azienda o altro artifizio, la gestione del servi

Continua a leggere
31 Gennaio 2013

Prima casa: il contribuente può rinunciare alla richiesta di agevolazioni senza applicazione di sanzioni

ecco in quali casi il contribuente che non riesce a trasferirisi nella prima casa entro 18 mesi dall’acquisto agevolato può evitare il pagamento delle sanzioni tributarie

Continua a leggere
29 Gennaio 2013

Perdite costanti e ricarichi modesti giustificano l’accertamento

il fatto che una società dichiari per più periodi d’imposta continue perdite d’esercizio è una situazione automaticamente sospetta per il Fisco

Continua a leggere
24 Gennaio 2013

Agevolazioni prima casa e abitazione adibita a studio professionale

se la casa di proprietà del contribuente è adibita a studio professionale, allora anche l’acquisto di una seconda unità immobiliare da destinare ad abitazione principale gode dei benefici prima casa

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 16
  • Successivo

Flash News
Modello 770/2025 scadenza dei termini di presentazione
19 Settembre 2025 12:09

Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta devono presentare il modello 770/2025 per comunicare i...

Legge di bilancio 2026: taglio dell’IRPEF di due punti percentuali
19 Settembre 2025 11:09

Il viceministro Maurizio Leo, intervenuto in occasione di un consueto evento a carattere fiscale, si è...

Modello Redditi 2025: il regime degli impatriati e il De Minimis
19 Settembre 2025 11:09

I lavoratori impatriati che hanno goduto delle agevolazioni previste per il loro rientro in Italia, nella...

Riforma IVA Terzo settore: si prospetta una proroga
19 Settembre 2025 11:09

L’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....

Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025
19 Settembre 2025 09:09

Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....

Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accesso
19 Settembre 2025 07:09

Sono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...

Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famiglie
18 Settembre 2025 11:09

Per sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...

Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusi
18 Settembre 2025 11:09

Si lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...

Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli errori
18 Settembre 2025 10:09

Rush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...

Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrate
18 Settembre 2025 10:09

Con la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it