la Cassazione ha recentemente ribadito che l’occultamento o la distruzione di scritture contabili obbligatorie assume rilevanza penale a prescindere dal fatto che l’Amministrazione Finanziaria sia riuscita, comunque, a pervenire alla rideterminazione
Novembre 2015
Le nuove regole sulla deducibilità delle perdite su crediti
la delega fiscale ha riscritto l’articolo 101 del TUIR estendendo le ipotesi di deduzione delle perdite su crediti: le importanti novità che semplificano la deduzione dal reddito d’impresa dei crediti inesigibili
Accertamento con adesione: le nuove regole per i versamenti, in vigore dal 22 ottobre 2015
l’accertamento con adesione è il più utilizzato degli istituti di deflazione del contenzioso; ecco le importanti novità per definire la procedura col pagamento delle imposte dovute: i casi di rateazione, i casi di inadempimento con rischio di perdita
Cessazione di attività di lavoro autonomo e cessione della clientela
nel caso in cui un lavoratore autonomo decida di cessare la propria attività occorre conoscere i riferimenti normativi e di prassi che danno le indicazioni su come gestire tale chiusura: esistono infatti problematiche sia dal punto di vista IVA che d
Comunicazione di anomalia IVA: come comportarsi per non perdere il credito?
l’Agenzia delle entrate sta inviando 65mila ‘avvisi bonari’ a contribuenti per i quali risulta mancante l’invio della dichiarazione IVA o per altre diverse anomalie: alcuni utili suggerimenti per attivarsi, tenendo conto delle opzioni offerte dal rav
La particolare deducibilità delle spese di sponsorizzazione a società sportive: cosa deve contenere il contratto tra le parti
partendo da un caso reale, l’analisi delle condizioni che rendono deducibili dal reddito d’impresa le spese di sponsorizzazione alle associazioni sportive
Rimborso spese ai revisori: spetta anche se non previsto dal regolamento di contabilità dell'ente
Il rimborso delle spese di accesso spetta ai revisori per l’espletamento del mandato nell’organo di controllo, se residenti in altro Comune, anche qualora non previsto dal regolamento di contabilità dell’Ente. A cura di Marco Rossi.
Il tasso d'interesse applicato in fase di riscossione: tentativi di razionalizzazione
l’approvazione della delega fiscale porta un tentativo di razionalizzazione delle diverse norme che regolano l’applicazione degli interessi applicati in fase di riscossione coattiva ai contribuenti
Occultamento scritture contabili: salgono le pene
la revisione dei reati tributari inasprisce le pene nei confronti dei contribuenti che distruggono od occultanto le proprie scritture contabili
IVA, split payment e calcolo aliquota media ai fini del rimborso
Analizziamo come influisce l’obbligo dell’utilizzo dello split payment sul calcolo dell’aliquota media da utilizzare ai fini delle richieste di rimborso
Le novità in tema di lavoro accessorio e per l'utilizzo dei voucher anche in via telematica
il Jobs Act oltre a ridisegnare alcune disposizioni relative a diverse tipologie contrattuali, è intervenuto anche in materia di lavoro occasionale e accessorio, con specifico riferimento ai voucher Inps
Acquisto di pneumatici online: attenzione alle trappole IVA
l’acquisto di pneumatici tramite commercio elettronico può nascondere alcune problematiche IVA soprattutto se ci si imbatte in fornitori comunitari