la legge impone che dopo 18 mesi dall’acquisto della “prima casa” ci si trasferisca nel comune ove si acquistata la prima casa
Luglio 2010
La distrazione delle spese di lite processuale
Affrontiamo il caso della distrazione delle spese, ex art. 93 c.p.c., ipotesi in cui in cui il professionista si propone come anticipatario delle spese processuali e quindi beneficiario del versamento, per opera di controparte, nel caso di condanna d
L'accertamento del consolidato fiscale
la manovra estiva ha modificato anche le norme che regolano l’accertamento dei consolidati fiscali
Prestiti ai dipendenti
in caso di concessione di prestiti da parte del datore di lavoro al dipendente, concorre alla determinazione del reddito di lavoro dipendente “… il 50 per cento della differenza tra l’importo degli interessi calcolati al tasso ufficiale di sconto vig
I criteri per definire l'inesistenza delle operazioni
analisi dei criteri che la giurisprudenza applica per riconoscere quando un’operazione è da considerare inesistente
La capacità di stare in giudizio, proporre la domanda ed a compiere validamente gli atti processuali
enciclopedia fiscale, tante definizioni per capire meglio la terminologia fiscale
Accertamento sulla base degli studi di settore: contraddittorio ed adesione del contribuente
cosa accade se il contribuente non risponde alle richieste del Fisco in sede di contraddittorio?
Sospensione dell'esecuzione della sentenza tributaria
La sospensione dell’esecuzione di una sentenza, secondo la giurisprudenza della Corte Costituzionale, è ammessa anche nel processo tributario. A cura di Maria Leo.
Si stringono le maglie della transazione fiscale
la manovra estiva impone maggiori vincoli e minori sconti anche alle transazioni fiscali
L’astensione obbligatoria del giudice
enciclopedia di diritto tributario
Il principio di cassa – Definizione
enciclopedia di diritto tributario
Il giudizio di ottemperanza nel processo tributario: definizione e approfondimenti
Il giudizio di ottemperanza, nel processo tributario, è il giudizio che la parte che vi ha interesse, può instaurare – con ricorso – per far valere l’inerzia dell’Amministrazione pubblica rispetto al giudicato ad essa sfavorevole.
Il vaglio critico
enciclopedia di diritto tributario
Mancata emissione dello scontrino fiscale
la sanzione relativa alla chiusura dell’attività in caso di mancata emissione dello scontrino è sempre applicabile
Il trattamento fiscale dei buoni pasto (parte 2): IVA e problema IRAP
Prosegue l’analisi sul trattamento fiscale dei buoni pasto, equiparati ai compensi in denaro: normativa di riferimento e le diverse risoluzioni del Fisco, trattamento IVA, il problema IRAP.
Conto fiscale
enciclopedia di diritto tributario, la nostra apprezzatissima CTpedia
Civis
enciclopedia di diritto tributario
I conferimenti di opera e servizi nelle società | Parte 1
Analizziamo le norme che regolano i conferimenti “in natura” nelle società di capitali.
Quali giustificazioni opporre al Fisco per contrastare le risultanze degli studi di settore
senza valide giustificazioni lo Studio vince: partendo da un caso concreto, si ricostruisce quali giustificazioni opporre al Fisco
La motivazione dell’avviso di accertamento
enciclopedia di diritto tributario
Il principio di non contestazione
enciclopedia di diritto tributario
La motivazione per relationem nel diritto tributario: definizione e approfondimenti
enciclopedia di diritto tributario: definzione di motivazione per relationem.
Cosa è l'atto di costituzione in giudizio
Enciclopedia di diritto tributario: la definizione di costituzione in giudizio.
La delega di firma
enciclopedia di diritto tributario