Come è noto non si può usufruire del Superbonus se si ristrutturano immobili di lusso, tuttavia se a seguito dei lavori cambia l’accatastamento il Superbonus sembrerebbe fruibile…
Risultati della ricerca per: immobili di lusso
Immobili di lusso: detraibili le spese per interventi su parti comuni
La Legge di bilancio 2021 interviene sul superbonus 110% superando l’interpretazione restrittiva dell’Agenzia Entrate. In particolare vediamo cosa cambia in merito alla detraibilità delle spese per interventi sugli immobili di lusso e quali i limiti
Immobili di lusso: anche le verande fanno parte della superficie rilevante
La Corte di Cassazione ha chiarito quali sono i presupposti e le caratteristiche per considerare un immobile di lusso: il caso di una famosa attrice che acquistava da una società un immobile destinato ad abitazione principale, chiedendo l’applicazion
CPB 2025 – 2026: Assosoftware sconsiglia di separare il flusso dalla dichiarazione dei redditi – Diario Quotidiano del 22 aprile 2025
Nel DQ del 22 Aprile 2025:
1) CPB 2025 – 2026: Assosoftware sconsiglia di separare il flusso dalla dichiarazione dei redditi
2) Comunicazione trimestrale per imprese aderenti al regime transfrontaliero di franchigia: chiarimenti sulla compilazione de
La responsabilità solidale del venditore di lusso della prima casa
Il venditore può essere corresponsabile in caso di revoca dei benefici prima casa su un immobile considerato di lusso? La risposta è sì, se la causa della revoca è oggettiva, come le caratteristiche di lusso dell’immobile, e non dovuta a una dichiara
Agevolazioni prima casa per immobili in corso di costruzione: quale termine per i controlli del Fisco
In caso di agevolazione prima casa per immobili in corso di costruzione, qual è il termine per le verifiche del Fisco?
Agevolazioni prima casa per immobili in corso di costruzione – Notizia Flash
Locale seminterrato, abitazione non di lusso
Al fine della determinazione della metratura delle parti abitabili dell’immobile non vanno considerati i locali seminterrati di altezza inferiore a quella minima e privi di aerazione, per cui se tale metratura è inferiore a 200 mq l’immobile non è di
eBook | Guida all’IVA in Edilizia e nel Settore Immobiliare – 2024
Una guida pratica e schematica dedicata al regime IVA (e alle imposte di registro e ipo-catastali) nei settori edile e immobiliare, ricca di casistiche. Include riferimenti normativi e utili facsimili pronti da compilare.
Edizione: XXIV, Gennaio 2024
IMU: agevolazione per i coniugi due immobili nello stesso Comune
Un caso all’attenzione della CTR Lazio in merito alla questione relativa all’esenzione IMU spettante per l’abitazione principale di un coniuge, non legalmente separato, il cui altro coniuge dimori in altro immobile dello stesso Comune.
Agevolazioni prima casa: le Sezioni Unite escludono l'abolitio criminis per il lusso
Torniamo sulle agevolazioni prima casa e sul caso di perdita delle agevolazioni per case definite di lusso: in caso di dichiarazione mendace poi corretta non scatta il favor rei.
DL Semplificazioni: la vendita diretta degli immobili privi di rendita
Il Decreto semplificazioni consente al debitore, in seno alle procedure di riscossione coattiva con pignoramento o ipoteca di beni, di effettuare la vendita diretta di immobili, ove si tratti di immobili censibili nel catasto edilizio urbano senza at
La nuova espropriazione immobiliare: i beni non espropriabili
Secondo recenti interventi di legge, l’agente della riscossione non può dar corso all’espropriazione per uno specifico paniere di beni definiti «essenziali» , superando così la vecchia formulazione secondo cui i beni nei cui confronti non si poteva p
Prima casa: il lusso della zona di gran pregio
Il caso che approfondiamo oggi è quello delle abitazioni di lusso e dell’incidenza che tale qualifica riveste ai fini della fruizione delle agevolazioni per la prima casa.
Prima casa: senza sanzioni per il vecchio lusso
Quali sono le caratteristiche delle abitazioni di lusso che non fanno accedere alle agevolazioni prima casa? Quali sono le possibili sanzioni per errata applicazione delle agevolazioni prima casa?
Superbonus 110 per cento: le unità immobiliari funzionalmente indipendenti
Molte le modifiche introdotte in tema di superbonus dalla Legge di Bilancio 2021. In questo contributo ci soffermiamo sul concetto di unità immobiliare “funzionalmente indipendente” e sulle nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate in merito ai li
Superbonus 110%: limitazioni agli immobili non residenziali
I chiarimenti sul superbonus 110% forniti dall’Agenzia delle Entrate hanno dato luogo a perplessità inerenti alcune limitazioni relativamente agli immobili oggetto dell’agevolazione. Soffermiamoci in particolare sugli immobili non residenziali.
Spese per adeguare gli immobili ai protocolli di sicurezza Fase 2
Siamo entrati nella c.d. fase 2 dell’emergenza da Coronavirus, con la quale si è dato modo a molte attività economiche di piccola e media dimensione di riaprire, anche se con tutta una seria di accorgimenti volti a contenere la diffusione del virus.
Agevolazioni prima casa: l'importanza del ripostiglio (e valutazione del lusso)
nel calcolare la metratura utile per definire se la casa è di lusso è importante anche il ripostiglio; ricordiamo che le case definite di lusso non godono delle agevolazioni prima casa
IMU e TASI: gli immobili in comodato
Per il versamento dell’IMU e della TASI, attenzione alla gestione del calcolo delle imposte comunali sugli immobili concessi in comodato.
Prima casa di lusso e principio del favor rei
Il principio del favor rei trova un limite soltanto nell’intervenuto pagamento della sanzione, così che colui che ha pagato non può chiedere la restituzione, mentre, anche in presenza di provvedimento definitivo, non è possibile la riscossione delle
Senza sanzioni per il lusso: le agevolazioni prima casa ante 2014
analizziamo l’impatto della riqualificazione dell’acquisto della prima casa nel caso in cui l’abitazione risulti di lusso
Redditi 2017: la detrazione IRPEF per l'IVA pagata per acquistare immobili nuovi da imprese costruttrici
una delle novità del Modello Redditi 2017 delle persone fisiche, relativo al periodo di imposta 2016, riguarda la detrazione ai fini IRPEF dell’Iva per l’acquisto di immobili nuovi ceduti da imprese costruttrici: i calcoli per tale agevolazione posso
L’acquisto di due immobili attigui non fa perdere le agevolazioni prima casa
nell’ipotesi di acquisto di due unità immobiliari attigue adibite ad un’unica abitazione principale del contribuente, con caratteristiche non di lusso, è possibile richiedere le agevolazioni prima casa