Come è noto non si può usufruire del Superbonus se si ristrutturano immobili di lusso, tuttavia se a seguito dei lavori cambia l’accatastamento il Superbonus sembrerebbe fruibile…
L’Agenzia delle entrate ha messo subito in chiaro come non fosse possibile fruire del Superbonus laddove gli interventi edilizi di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 siano stati effettuati su immobili di lusso.
L’unico caso in cui è stato possibile fruire dell’agevolazione ha riguardato gli interventi effettuati su parti comuni dell’edificio. In tale ipotesi il soggetto committente è il condominio. Pertanto, anche il proprietario di un immobile di lusso ha potuto in tale ipotesi fruire del beneficio fiscale limitatamente alla quota di spese a suo carico addebitatagli dall’amministratore del condominio. Per gli interventi effettuati sulle parti private l’ag