Rete di imprese

20 luglio 2022
Il distacco e la codatorialità nel contratto di rete: nuove procedure e regole
Per gli abbonati
Analizziamo il ricorso allo strumento del distacco del lavoratore all’interno di una rete d’imprese: il requisito della codatorialità e gli adempimenti burocratici, come la compilazione
Continua a leggere
2 settembre 2021
La rete soggetto: aspetti fiscali e gestionali
Per gli abbonati
Nel precedente articolo “Il contratto di rete, la rete-soggetto e la rete con causale di solidarietà”, si sono tratteggiati i contratti di rete, nel presente
Continua a leggere
30 aprile 2021
Il contratto di rete, la rete-soggetto e la rete con causale di solidarietà
Per gli abbonati
Il contratto di rete, nelle sue diverse tipologie, è strumento che consente agli aderenti di poter migliorare, sotto vari aspetti, la propria attività. In questo
Continua a leggere
17 novembre 2020
Il contratto di rete quale strumento valido per superare la crisi
Per gli abbonati
In tempi di crisi come quelli ai quali stiamo assistendo, il contratto di rete può configurarsi come una soluzione. Un modello di collaborazione fra imprese
Continua a leggere
11 aprile 2018
Contratto di rete: come esternalizzare i dipendenti
Per gli abbonati
Gli annunci pubblicitari che sempre più insistenti promuovono l’utilizzo del distacco e della codatorialità nell’ambito di contratti di rete, evidenziando i presunti vantaggi di natura
Continua a leggere
18 febbraio 2016
I contratti di rete fra imprese: un modo per far rinascere i consorzi?
La rete di imprese è intesa come strumento di innovazione nel panorama delle aggregazioni aziendali; all’interno di un contratto di rete si nascondono casistiche interessanti
Continua a leggere
15 luglio 2013
I profili giuridici del contratto di rete
Il contratto di rete è uno strumento molto flessibile inserito nell’ordinamento italiano per aiutare le piccole e medie imprese ad effettuare operazioni in collaborazione senza
Continua a leggere
15 settembre 2012
Contratto di rete: semplificata la disciplina
Il contratto di rete vorrebbe essere un utile strumento per consentire alle imprese, soprattutto alle PMI, di aggregarsi o di effettuare alleanze al fine di
Continua a leggere
8 maggio 2012
Rete d’impresa: analisi dei profili giuridici
Le reti d’impresa nascono per motivazioni derivanti da agevolazioni fiscali, tuttavia tali contratti hanno anche importanti problematiche giuridiche: analizziamo la gestione del patrimonio e della
Continua a leggere
10 gennaio 2012
Il distacco del personale: aspetti operativi e contabili
La gestione amministrativa, contabile e fiscale (con particolare attenzione all’IVA) dei casi di distacco del personale e della susseguente fatturazione ed imputazione dei costi.
Continua a leggere
20 aprile 2011
Contratto di rete: le agevolazioni fiscali
Analisi degli ultimi chiarimenti in materia di agevolazioni per le cosiddette “reti di imprese”.
Continua a leggere
12 marzo 2011
Le reti di imprese: generalità
Parliamo del contratto di rete, in base al quale gli imprenditori si obbligano a collaborare in forme e ambiti predeterminati attinenti all’esercizio delle proprie imprese
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd