entro il 7 marzo 2018 è possibile accedere all’agevolazione (denominata Marchi + 3) dedicata alla protezione dei marchi nell’ambito dell’Unione Europea: la norma prevede aiuti alle PMI che intendono proteggere il loro marchio
Marzo 2018
La gestione dei permessi elettorali
Capita che i datori di lavoro debbano gestire i permessi elettorali dei propri dipendenti, per lo svolgimento delle attività elettorali nel proprio Comune, o anche per i permessi destinati ai cittadini elettori. Vediamo come comportarsi in tali circo
Industria 4.0: credito di imposta per le spese di formazione per il personale dipendente
Fra le agevolazioni di Industria 4.0 quella relativa alle spese di formazione del personale è una delle più interessanti: in questo articolo spieghiamo le regole per accedere al credito d’imposta del 40% delle spese.
Emergenza neve e disapplicazione delle sanzioni tributarie
con un comunicato piuttosto criptico l’Agenzia delle Entrate ha concesso una proroga per l’emergenza neve di fine febbraio ha promesso la disapplicazione delle sanzioni per gli eventuali ritardi negli adempimenti tributari dovuti a cause di forza mag
Diniego iscrizione al 5 per mille: è competente il giudice ordinario
il provvedimento contro il diniego di iscrizione agli elenchi del 5 per mille (fonte di finanziamento fondamentale per gli enti del terzo settore) è di competenza del giudice ordinario e non di quello tributario
TARI: le linee guida dal MEF per definire le Tariffe
Il MEF ha fornito le linee guida in materia di TARI con la finalità di coadiuvare e supportare i Comuni nella determinazione delle tariffe del tributo in base alle nuove regole di calcolo; ricordiamo le recenti polemiche sulla corretta applicazione d
Transfer price: le nuove linee guida
Sono in arrivo le nuove linee guida in tema di transfer price: il MEF ha predisposto la bozza di decreto che definirà le modalità di controllo per le transazioni infragruppo, in particolare che siano in linea coi prezzi di mercato e non comportino al
Il ravvedimento delle Liquidazioni Periodiche IVA
da quest’anno per ogni trimestre si devono inviare i dati delle Liquidazioni Periodiche IVA per cui sono già partite le procedure di recupero coattivo: come va compilato il quadro VH della dichiarazione IVA, quali sono le possibilità di ravvedimento
Onere della prova in tema di deducibilità delle quote di ammortamento
in caso di contestazioni sulla corretta applicazione delle quote di ammortamento l’onere della prova in ordine alla deducibilità ed alla decorrenza spetta al contribuente