Il ravvedimento delle Liquidazioni Periodiche IVA

Pubblicato il 1 marzo 2018

da quest'anno per ogni trimestre si devono inviare i dati delle Liquidazioni Periodiche IVA per cui sono già partite le procedure di recupero coattivo: come va compilato il quadro VH della dichiarazione IVA, quali sono le possibilità di ravvedimento degli omessi versamenti in corso d'anno?

Oggi pomeriggio video conferenza: Le novità IVA per il 2018 e la dichiarazione annuale 2017; relatore Dott. Nicola Forte - due crediti formativi

***

L’Agenzia delle entrate ha chiarito la natura della trasmissione dei dati relativi alle liquidazioni Iva. Secondo la Risoluzione n. 104/E del 28 luglio 2017 l’adempimento ha “valore” di mera comunicazione. Conseguentemente l’indicazione incide sulle modalità da seguire nell’ipotesi di ravvedimento operoso qualora debba essere regolarizzata l’omissione dell’adempimento, ovvero l’indicazione di dati incompleti o inesatti.

Il documento di prassi chiarisce che se la regolarizzazione non viene effettuata prima della presentazione della dichiarazione Iva annuale, il modello di dichiarazione Iva rappresenta l’unico mezzo per “rimuovere” la violazione. Infatti, nel caso in cui il contribuente non regolarizzi la violazione compilando correttamente il quadro VH, relativo alle liqu