Nuove regole per le start-up innovative italiane

Il MIMIT, nella circolare direttoriale del 29 luglio 2025, ha disposto che per mantenere lo status agevolato la start-up dovrà essere una piccola e media impresa con ricavi la cui soglia non potrà superare i 5 milioni di euro. La permanenza nella sezione speciale del registro delle imprese sarà consentita oltre il quinto anno e fino sl settimo, solo in presenza di un aumento dei ricavi del 100% rispetto al sesto anno di iscrizione. Inoltre, per mantenere la propria qualifica le start-up innovative non potranno esercitare prevalentemente l’attività di agenzia e di consulenza. Le start-up già iscritte alla data di entrata in vigore della legge 193/2024, modificativa del dl 179/2012, che hanno svolto “in prevalenza attività di agenzia e consulenza”, non saranno immediatamente cancellate dalla sezione speciale, ma potranno dimostrare il possesso definitivo del requisito attraverso la successiva dichiarazione annuale di mantenimento dell’iscrizione.

01 settembre 2025