i presìdi posti a prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo vanno senza dubbio letti in un’ottica più ampia, che contempli l’ulteriore obiettivo di implementare il patrimonio informativo
2017
A.S.D. e Legge di bilancio: aumentano i ricavi commerciali che possono effettuare le società sportive dilettantistiche
la Legge di Bilancio ha potenziato il regime speciale forfettario per lo sport dilettantistico: dall’1 gennaio 2017 potranno avvalersi di tale regime gli enti associativi e le associazioni sportive dilettantistiche anche laddove l’ammontare dei prove
Legge di bilancio 2017: riaperti i termini per rivalutazioni quote societarie e terreni ed assegnazioni agevolate
la Legge di bilancio ha riaperto la possibilità di rivalutare i valori dei terreni e delle partecipazioni; scadenza 30/6/2017; sono stati riaperti anche anche i termini per cessioni, assegnazioni, estromissioni e trasformazioni relative ad immobili e
Contabilità semplificata per cassa: le FAQ del Commercialista Telematico
continuano i dubbi sulla contabilità semplificata per cassa: i registri da adottare, l’esercizio delle opzioni, il collegamento con la liquidazione dell’IVA per cassa
Accertamento con adesione e mediazione fiscale: le nuove regole per la sospensione dei termini
sono state aggiornate le norme che regolano la sospensione feriale dei termini: occorre fare molta attenzione al calcolo dei termini processuali quando si è in presenza di istanza di accertamento con adesione o procedura di mediazione fiscale; ecco c
Hai ricevuto una lettera sulle anomalie da spesometro? Ecco le possibilità di ravvedimento
a fine anno il Fisco ha notificato ai contribuenti anomali un alert relativo allo spesometro relativo all’anno 2013: quali sono i dati che risultano anomali che fanno scattare la segnalazione? Quali sono le opzioni difensive per il contribuente? Quan
Agenti e rappresentanti: aumenta la deducibilità dei canoni di noleggio auto
La Legge di Bilancio 2017 ha adeguato al rialzo le regole di deducibilità fiscale per i canoni di noleggio delle auto utilizzate da agenti & rappresentanti di commercio: equiparati gli effetti fiscali del noleggio a quelli dell’acquisto dell’auto.
La tassazione dell'indennità del trasfertista
l’indennità per il trasfertista è tassata al 50% per il dipendente ma è deducibile al 100% per il datore di lavoro! Finalmente arriva l’interpretazione autentica del Legislatore (nel pacchetto della Legge di bilancio 2017) su questo caso di gestione
La dichiarazione IVA 2017: ecco cosa ci sarà di nuovo nel modulo
mancano 55 giorni alla presentazione della dichiarazione IVA per il 2016 (scadenza 28 febbraio 2017): ecco le novità del modello IVA 2017 quadro per quadro
Credito d’imposta per spese di vigilanza e videosorveglianza
il credito d’imposta spetta alle persone fisiche per le spese di installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o di sistemi di allarme sostenute nell’anno 2016, nonchè quelle connesse ai contratti stipulati con istituti di vigilanza, dirette
Contabilità semplificate per cassa: istruzioni operative e valutazioni di convenienza
Contabilità semplificate per cassa: le valutazioni di convenienza da effettuare con i clienti per impostare il regime contabile corretto.
Se si partecipa alla scissione, si risponde in solido per i debiti fiscali
la Cassazione ha recentemente affermato un principio fondamentale relativamente alla responsabilità solidale ed illimitata in caso di operazione di scissione: le società partecipanti alle operazioni di scissione, sia quella parziale che totale, hanno
Dichiarazione IVA e versamento del saldo: cambiano le tempistiche
dal 2017 (per effetto delle novità arrivate nel pacchetto Legge di Bilancio) la dichiarazione IVA cambia le sue tempistiche: solo per il 2017 l’invio scade il 28 febbraio, mentre sarà possibile versare il saldo insieme alle imposte sui redditi a giug