-
1 dicembre 2016
Il nuovo regime di cassa per le imprese minori: le fatture registrate si presumono…
Continua a leggere -
12 gennaio 2017
L’applicazione del criterio di cassa per la determinazione del reddito delle imprese minori
Continua a leggere -
27 luglio 2018
Modello Redditi 2018 e compilazione quadro RE: analisi dei righi principali
Continua a leggere
La norma ormai c’è… Anche le imprese in contabilità semplificata determinano il reddito per cassa, secondo il novellato art 18 del D.P.R. 600/73. Inutile farne questioni di opportunità su cosa sarebbe stato meglio o cosa avremmo voluto…. Prendiamone atto ed affrontiamo serenamente le scelte per il 2017. Forse la cosa non è poi così tragica….
Le valutazioni da fare:
Dilemma n. 1 (l’unico, in verità; il resto va di conseguenza)
Restare in Semplificata o passare in Ordinaria?
(In alcuni casi, conviene passare sin dal 1 gennaio 2017 alla contabilità ordinaria.
Si pensi alle immobiliari, per esempio, con beni merce in rimanenza, il cui passaggio alla contabilità ordinaria appare di semplice realizzazione e di indubbio vantaggio per la prosecuzione dell’imposizione di competenza; ma esistono altre casistiche da valutare con attenzione):
- No, resto in semplificata e... vado avanti
- Si, passo in ordinaria. Dal 1 gennaio istituisco il Libro Giornale
- Registro degli incassi e pagamenti (RIP)
- Registri Iva integrati (RII)
- Registri Iva con opzione comma 5 art 18. (RIc5)
Continua a leggere nel PDF...