Articoli a cura di Filippo Mangiapane

Filippo Mangiapane
Commercialista in Perugia e Revisore dei conti. E' vice-presidente ODCEC Perugia. E' stato professore a contratto di Contabilità e Bilancio presso l'Università degli Studi di Perugia ed insegna presso la Scuola di Formazione per Dottori Commercialisti dell'ODCEC di Perugia. E' relatore in convegni su materie fiscali, contabili, societarie e procedure concorsuali. E' pubblicista per varie riviste di settore.
24 gennaio 2022
Entro quando va approvato il bilancio al 31 dicembre 2021?
Per approvare il bilancio al 31 dicembre 2021 valgono le tempistiche lunghe previste dalla normativa Covid? La risposta al momento è negativa, in quanto si
Continua a leggere
11 febbraio 2020
La data di registrazione delle fatture emesse: riflessioni sul tema
Per gli abbonati
In che data registrare le fatture emesse? Con la fatturazione elettronica crescono i dubbi tra gli operatori. Da quando, poi, è stato chiarito che la
Continua a leggere
27 gennaio 2020
Fatture datate 31/12/2019 – Risposta al volo
Con la risposta al volo di oggi esaminiamo il caso di un cliente che vorrebbe emettere tardivamente delle fatture datate 31/12/2019.
Continua a leggere
21 agosto 2019
I quiz didattici di Filippo Mangiapane: SRL con tre soci A 48%, B 2%,
Srl con tre soci A 48%, B 2%, e C 50%. Assemblea regolarmente convocata. Si presentano A e B (assente C). A vota a favore,
Continua a leggere
27 luglio 2019
Ravvedimento dichiarazione IVA 2019: quanto si paga?
Quanto si paga per il ravvedimento della dichiarazione Iva entro i 90 giorni? Rispondiamo brevemente ai dubbi del lettori e sveliamo un’incongruenza dell’attuale sistema sanzionatorio:
Continua a leggere
10 luglio 2019
Pagare a rate dopo il 30 settembre 2019? Ecco perché si può fare
Ricostruiamo velocemente l’impianto normativo, essenziale per capire la logica della proroga stabilita dal D.L. Crescita e dunque per individuare se è possibile o no rateizzare i
Continua a leggere
9 luglio 2019
Nuova attività: quali scritture per la contabilità semplificata? – Risposta al volo
Per gli abbonati
Ho intenzione di aprire a breve una nuova attività in contabilità semplificata e necessito di alcuni chiarimenti: quali sono le scritture contabili da tenere?
Continua a leggere
4 luglio 2019
Proroga dei versamenti e rateazione fai da te – Risposta al Volo
Con la proroga dei versamenti al 30/9 come si può fare per spalmare i pagamenti in rate meno onerose? Sono tanti i contribuenti che si
Continua a leggere
10 giugno 2019
Il trattamento IVA delle spese riaddebitate ex articolo 15 – Risposta al volo
Quali sono le spese che possono essere riaddebitate al committente in base all’articolo 15 del DPR IVA? Sembrano tante, ma spesso invece bisogna dimenticarsi dell’articolo
Continua a leggere
30 marzo 2019
La contabilizzazione della fattura elettronica a cavallo del mese
Come mi devo comportare nella contabilizzazione di una fattura elettronica passiva soggetta a reverse charge datata 31.01.2019 ma ricevuta in data 01.02.2019, vista anche la
Continua a leggere
28 gennaio 2019
Bollo su fatture elettroniche contenenti anche addebiti articolo 15 IVA
Cosa succede se la fattura reca, oltre alle normali operazioni imponibili IVA, anche l’addebito (o l’accredito) di somme escluse dalla base imponibile? Ci vuole o
Continua a leggere
19 gennaio 2019
Nuovi forfettari: un’opinione controcorrente (in attesa di chiarimenti ufficiali) sull’esercizio dell’opzione
È noto a tutti che, con le novità della Legge di Bilancio, sono mutate alcune caratteristiche del Regime Forfettario, ossia del regime naturale per i
Continua a leggere
27 ottobre 2018
La liquidazione della SRL senza intervento del Notaio: il caso pratico
Per gli abbonati
Esiste la possibilità, al verificarsi di determinate condizioni, di porre una società di capitali in liquidazione senza dover ricorrere alla verbalizzazione notarile. Si tratta di
Continua a leggere
5 settembre 2018
Le FAQ del Commercialista Telematico sulla dichiarazione integrativa: i dubbi pratici
Per gli abbonati
Attraverso le risposte ai quesiti della videoconferenza del 5 luglio 2018 fornite dal Dott. Filippo Mangiapane in tema di dichiarazione integrativa, cerchiamo di fornire chiarimenti
Continua a leggere
4 luglio 2018
Dichiarazione integrativa: risponderemo ai dubbi in videoconferenza
Segnaliamo la videoconferenza di domani 5 luglio che darà tanti interessanti spunti sulla dichiarazione integrativa; uno dei più classici casi sarà quello relativo alla “reazione”
Continua a leggere
21 febbraio 2018
Contabilità semplificate per cassa: la gestione di componenti positivi e negativi di reddito
riassumiamo quali sono i componenti di reddito positivi e negativi che seguono il principio di cassa e quali invece il principio di competenza
Continua a leggere
20 febbraio 2018
La nuova IRI: i vantaggi e le criticità in pillole
la nuova IRI: in 6 slides proponiamo i vantaggi e le criticità in pillole di questa imposta dedicata alle imprese soggette ad IRPEF – sperando
Continua a leggere
22 gennaio 2018
Circolare n. 1/2018 sulla detrazione IVA: alcune valutazioni
la recente circolare sulle tempistiche della detrazione IVA delle fatture ricevute dopo la chiusura dell’esercizio cerca di mettere una toppa ad una normativa scritta male
Continua a leggere
5 gennaio 2018
Fatturazione anticipata rispetto al pagamento e alla competenza: la gestione contabile
Per gli abbonati
come si contabilizza una fattura relativa a servizi forniti nel 2018 ma anticipata dal fornitore a fine 2017? Quale sarà la corretta esposizione nel bilancio
Continua a leggere
12 dicembre 2017
Autofatturazione delle riparazioni di un’auto di proprietà della carrozzeria
Una carrozzeria è proprietaria di una autovettura, utilizzata per l’attività d’impresa, che viene anche fornita ai clienti quale auto sostitutiva; la vettura viene tamponata e
Continua a leggere
25 ottobre 2017
Il reverse charge: slide pratica
il concetto di reverse charge (in italiano inversione contabile), che si verifica quando al pagamento dell’imposta è tenuto il cessionario, se soggetto passivo d’imposta nel
Continua a leggere
23 ottobre 2017
Split payment: i casi di applicazione
un estratto delle slides sullo split payment utilizzate dal Dott. Filippo Mangiapane nell’ultima video conferenza, dedicata ai temi dell’IVA
Continua a leggere
17 ottobre 2017
La segnalazione di partita IVA cessata: il dilemma dello spesometro
stanno arrivando in redazione numerosi quesiti in cui ci si chiede come comportarsi nel caso in cui l’esito dell’invio di uno spesometro riporti una segnalazione
Continua a leggere
4 ottobre 2017
Contabilità semplificata per cassa: prima chiamata per presentare le dichiarazioni dei redditi
a fine mese tocca ad alcuni fortunati pionieri la presentazione della prima dichiarazione dei redditi di qualche contabilità semplificata per cassa: si tratta dei curatori
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd