Il decreto Ristori Bis interviene con nuove forme di aiuto per emergenza Covid da erogare ai tanti contribuenti in difficoltà ed anche obbligati a sospendere le proprie attività. In questo articolo segnaliamo i principali provvedimenti adottati: cred
Decreti Ristori
I decreti Ristori emanati nell’autunno 2020 sono diventati 4. In questa pagina raccogliamo tutti gli approfondimenti sulla normativa emergenziale dei diversi decreti Ristori
Il testo del Decreto Ristori bis: DL 09/11/2020 n. 149
Testo integrale del decreto così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale con l’analisi di alcune novità; nei prossimi giorni CommercialistaTelematico dedicherà tanto spazio alle nuove norme.
Le misure per il lavoro nel Decreto Ristori
Con il Decreto Ristori il Governo cerca di porre parzialmente rimedio ai danni economici delle aziende interessate da chiusure e limitazioni. Tra le varie disposizioni, alcune vanno a modificare ancora il quadro delle misure in materia di lavoro.
Decreto ristori bis approvato ieri sera 6 novembre 2020
Nella notte tra venerdì 6 novembre e sabato 7 novembre si è riunito il Consiglio dei Ministri ed è stato adottato il cosiddetto decreto ristori bis, allo scopo di intervenire per migliorare le norme previste dal precedente decreto ristori
Decreto Ristori: i sostegni dello Stato. In arrivo il decreto ristori-bis
Il Decreto ristori (D.L. 28/10/2020 n. 137) è stato pensato – come dice il termine con cui lo si individua – per aiutare i cittadini e le aziende a superare il grave momento di difficoltà sanitaria ed economica.
Esenzione seconda rata IMU: il punto dopo il Decreto Ristori
Già il Decreto Agosto era intervenuto in favore dei settori turismo e spettacolo introducendo l’agevolazione consistente nell’esenzione dalla seconda rata IMU 2020. Il Decreto Ristori è intervenuto nuovamente estendendo l’esenzione agli immobili in c
Seconda rata IMU 2020 non dovuta se proprietario è anche gestore
Cancellazione della seconda rata IMU 2020 solo se la figura del proprietario coincide con quella del gestore.
Decreto Ristori: slitta anche il termine per la CU 2020 autonomi
Disposta la proroga dell’invio del Modello 770/2020 che trascina con sé anche la scadenza per l’invio delle CU autonomi, ora fissata al 10 dicembre 2020.
Processo tributario: anche durante l’emergenza l’udienza da remoto appare una possibilità lontana
La nuova ondata della pandemia da Covid19 mostra tutte le crepe della giustizia tributartia italiana: la possibilità di gestire le udienze da remoto e garantire il corretto diritto diritto alla difesa del contribuente è solo una opzione. Il rischio e
Tax credit affitti: la proroga dal Decreto Ristori
Tax credit affitti: il Decreto Ristori conferma la proroga di ulteriori tre mesi per locazioni e affitti commerciali relativi ai mesi di ottobre, novembre, dicembre. Ecco come accedere al bonus
Decreto ristori: ampliato credito imposta affitti, cancellata seconda rata IMU, proroga modello 770
Il decreto ristori prevede l’ampliamento del credito d’imposta canoni di locazione, la cancellazione seconda rata 2020 IMU per determinate categorie, la proroga del termine di presentazione del modello 770
Nuovi contributi a fondo perduto concessi in due step – Decreto Ristori
Contributi a fondo perduto concessi in due step: entro il 15/11 ai vecchi beneficiari e ai nuovi entro il 15/12.
Sono 53 i codici Ateco delle attività interessate.
Testo integrale DL n. 137 del 28 Ottobre 2020: Decreto Ristori
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020, il c.d. Decreto Ristori, emanato per far fronte all’emergenza finanziaria conseguente all’epidemia di CoronaVirus, che ci introduce alle nuove misure adottate dal Governo.