Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Articoli taggati “Accertamento analitico” / Pagina 5

Accertamento analitico

Con l’accertamento analitico, l’Amministrazione Finanziaria mira a verificare la correttezza, voce per voce, di calcoli e importi comunicati dal contribuente in fase di dichiarazione, nonché il regolare pagamento dei versamenti dovuti.

Da tale accertamento possono essere individuate irregolarità come un maggior reddito o detrazioni non spettanti.

In questa pagina raccogliamo tutti i nostri approfondimenti in materia di accertamento analitico.

 

30 Gennaio 2012

L'applicazione delle percentuali di ricarico

quando in un accertamento induttivo i ricavi “in nero” vengono presunti utilizzando le percentuali di ricarico: quali sono le percentuali considerate congrue?

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
5 Novembre 2011

La difesa del contribuente (parte II): accertamenti fiscali e reclami

Continuiamo l’analisi delle problematiche relative alle novità sugli accertamenti fiscali ed alla difficile coesistenza fra le necessità di cassa ed i diritti di difesa del contribuente.

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
16 Settembre 201115 Gennaio 2024

Il ricarico al ribasso è antieconomico

in una logica infragruppo, percentuali di ricarico troppo basse sono indizio della volontà di traslare ricavi e costi artatamente fra le varie società del gruppo

Francesco Buettodi Francesco Buetto
13 Agosto 2011

Accertamenti ai ristoranti: la presunzione dell'acqua minerale

Per ri-determinare il reddito di un’attività di ristorazione si può legittimamente utilizzare la quantità di acqua minerale acquistata, allo scopo di ricostruire il numero dei pasti serviti.

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
4 Ottobre 201011 Aprile 2024

I prelevamenti non giustificati si presumono acquisti in nero

Se il contribuente non fornisce valide giustificazioni sui prelevamenti, il Fisco può presumere che essi siano serviti per acquistare merce in nero, a sua volta rivenduta…

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
15 Settembre 201028 Giugno 2024

Le presunzioni nel diritto tributario: definizione e approfondimenti

Enciclopedia di diritto tributario: cosa si intende per presunzioni nel diritto tributario.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
12 Agosto 201012 Aprile 2024

Ricostruzione induttiva dei ricavi del ristorante: alla fine il ristoratore paga il conto

Con sentenza n. 17408 del 23 luglio 2010 (ud. del 24 giugno 2010) la Corte di Cassazione ha legittimato la ricostruzione indiretta effettuata dal Fisco, ad un ristorante, sulla base del consumo dell’acqua.

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
24 Giugno 2010

La percentuale di ricarico: definzione e approfondimenti

Enciclopedia di diritto tributario. cosa si intende per percentuali di ricarico?

Redazionedi Redazione
24 Luglio 2009

La Cassazione su: valore delle circolari dell'AdE, percentuali di ricarico, PVC e dichiarazioni di parte

la Corte di Cassazione ha approfondito importanti principi in materia di: valore delle circolari, percentuale di ricarico semplice e ponderata, valore del P.V.C., valore delle dichiarazioni di parte…

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
18 Dicembre 2008

Congruità compensi amministratori: un colpo a favore dei contribuenti

L’ordinamento tributario non accorda all’Amministrazione finanziaria alcun sindacato sulla congruità della quantificazione e determinazione del compenso devoluto agli amministratori di società che, quale componente negativo, deve intendersi integralm

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
19 Novembre 2008

Giustizia tributaria e accertamenti induttivi basati sulle percentuali di ricarico

Approfondimento sulla giustizia tributaria relativa agli accertamenti analitici induttivi basati sulle percentuali di ricarico.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
15 Marzo 200828 Febbraio 2024

Accertamento analitico induttivo: rassegna di giurisprudenza

La produzione giurisprudenziale relativa agli elementi probatori che legittimano l’accertamento analitico-induttivo è tra le più ampie in materia fiscale. Inoltre, essa fornisce elementi importantissimi nella motivazione dei ricorsi che il contribuen

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
13 Ottobre 2007

Accertamenti fiscali ai Ristoranti: la giurisprudenza dà ragione al Fisco

Ripercorriamo le sentenze sulla prova presuntiva per il controllo dei ristoranti, emesse dalla Corte di Cassazione, nel corso di questi anni, che ha avuto modo, più volte, di intervenire.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
18 Maggio 2007

Elementi che il Fisco può usare per un accertamento analitico – induttivo: rassegna di giurisprudenza

Torniamo sull’ argomento relativo agli elementi che il Fisco può porre a base di un accertamento analitico-induttivo.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
5 Settembre 2005

Il tovagliometro: come funziona

Su Il Sole 24 Ore del 5 settembre 2005: la sentenza della Cassazione riportata a pag.34, a proposito del “tovagliometro”, innesca diverse riflessioni.

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Flash News
Flussi 2026-28: decreto in Gazzetta e tetto per le badanti
13 Ottobre 2025 12:10

Il DPCM flussi 2026-28 sull’ingresso di lavoratori stranieri è stato pubblicato in GU. Per il 2026...

Lavoro agricolo: nel cassetto previdenziale gli avvisi bonari 2023-2024
13 Ottobre 2025 12:10

Sono stati pubblicati nel Cassetto previdenziale del Contribuente, gli avvisi bonari 2023-2024 relativi ai datori di...

Autoimpiego e Resto al Sud 2.0: presentazione delle domande dal 15 ottobre
13 Ottobre 2025 12:10

Le domande per gli incentivi all’auto-imprenditorialità, resto al sud 2.0 e autoimpiego centro-nord, si potranno presentare...

Rottamazione quinquies: base ristretta per le cartelle minime
13 Ottobre 2025 12:10

I lavori in corso per legiferare sulla rottamazione quinquies continuano a far trapelare le novità della...

Nuovo phishing su rimborsi fiscali
13 Ottobre 2025 11:10

Con avviso del 10 ottobre, l’Agenzia informa i contribuenti su una nuova campagna di false comunicazioni...

Carta dedicata a te 2025: richiesta negli uffici postali
13 Ottobre 2025 08:10

E’ stata confermata la graduatoria della carta dedicata a te 2025; gli aventi diritto potranno richiederla...

INPS: guida all’iscrizione e al pagamento dei contributi
10 Ottobre 2025 12:10

L’Inps mette in campo un nuovo strumento, la classificazione previdenziale, utile a conoscere i contributi previdenziali...

Rottamazione-quater: nuovo servizio per scaricare i moduli di pagamento per il 2026
10 Ottobre 2025 12:10

L’AdER, con un comunicato stampa di oggi 10 ottobre, ha reso noto l’attivazione del nuovo servizio...

Grandi imprese: legge di bilancio 2026 e agevolazioni per assunzioni al Sud
10 Ottobre 2025 11:10

La prossima legge di bilancio porterà con se la decontribuzione sud per le grandi imprese. Sono...

Legge di bilancio 2026: le novità in cantiere
10 Ottobre 2025 11:10

Per la legge di Bilancio 2026 si lavora alla riduzione dell’Irpef, e si viene in aiuto...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it