Articoli a cura di Anna Maria Pia Chionna

Anna Maria Pia Chionna
Anna Maria Pia Chionna è dott.ssa commercialista e revisore contabile in Brindisi. E' docente in Diritto Commerciale e orientatrice scolastica. E' autrice di articoli per riviste specialistiche come CommercialistaTelematico.
26 febbraio 2022
Nuova misura di finanza agevolata: nella Regione Puglia introdotta N.I.D.I.
I soggetti appartenenti a categorie svantaggiate che intendano avviare, sul territorio della regione Puglia, un’iniziativa imprenditoriale prevedendo un programma di investimenti completo, organico e funzionale
Continua a leggere
24 febbraio 2022
Segnalazione alla Centrale Rischi nonostante saldo e stralcio: le precisazioni
Per gli abbonati
La crisi economico-finanziaria scatenata dalla diffusione della pandemia da COVID19 ha generato un proliferare di ritardi nei pagamenti di mutui-finanziamenti-prestiti erogati dagli Istituti di credito
Continua a leggere
15 giugno 2018
Il costo della polizza assicurativa accessoria al finanziamento rientra nella verifica del tasso di
Il costo della polizza assicurativa accessoria al finanziamento rientra nel concetto di spesa indicato dall’art. 644 c.p. ai fini della determinazione del tasso di usura.
Continua a leggere
30 marzo 2018
Anche in Italia è arrivata la formula del Condhotel
Per condhotel si intende un esercizio alberghiero aperto al pubblico, a gestione unitaria, composto da una o più unità immobiliari ubicate nello stesso comune, che
Continua a leggere
2 gennaio 2018
Il bando ISI 2017
l’INAIL ha pubblicato il bando ISI 2017 al fine di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza
Continua a leggere
27 dicembre 2017
Il fondo di solidarietà per l’acquisto prima casa: istanze antro il 31 dicembre 2017
i titolari di un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa possono beneficiare della sospensione del pagamento delle rate, e non solo della quota capitale,
Continua a leggere
2 dicembre 2017
Bando Terre Colte: opportunità di investimento nell’agrigoltura del Mezzogiorno
segnaliamo il bando Terre Colte: molto interessante per le ONLUS che lavorano nel settore agricolo del Mezzogiorno
Continua a leggere
24 aprile 2017
Le agevolazioni per l’artigianato digitale
è stato riproposto l’intervento agevolativo dedicato ad aggregazioni di imprese operanti, o che vogliono operare, nel campo della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitale
Continua a leggere
20 aprile 2017
Al via i finanziamenti alle PMI vittime di mancati pagamenti
le regole per accedere al ‘Fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti’, creato per sostenere, attraverso la concessione di finanziamenti agevolati, imprese
Continua a leggere
15 dicembre 2016
Il bando Start and Go della Regione Basilicata
da oggi è aperto il bando Start and go, facente parte degli strumenti finanziari del Pacchetto CreOpportunità, al fine di favorire e stimolare l’imprenditorialità in
Continua a leggere
2 dicembre 2016
La Cassa Forense rimborsa gli avvocati per l’acquisto di nuovi strumenti informatici
presentiamo il bando della Cassa Forense per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di nuovi strumenti informatici per lo studio legale
Continua a leggere
21 ottobre 2016
Le semplificazioni in arrivo per il 5 per mille
a grande richiesta dei nostri lettori proponiamo un ripasso delle semplificazioni in arrivo per gli enti che fanno parte degli elenchi del 5 per mille:
Continua a leggere
12 luglio 2016
La legge Dopo di Noi per la tutela dei disabili: punti salienti
Ecco i punti salienti della Legge chiamata ‘Dopo di noi’, che detta le regole in materia di assistenza e tutela in favore delle persone con
Continua a leggere
5 luglio 2016
Il contratto bancario è nullo se firmato solo dal cliente
la Cassazione ha recentemente confermato (per la terza volta consecutiva) che è nullo il contratto bancario se reca solo la firma del cliente
Continua a leggere
11 giugno 2016
Microprestito nella regione Lazio
la Regione Lazio rilancia il microprestito con un intervento volto a finanziare, a tasso agevolato, chi ha un’idea imprenditoriale ma ha difficoltà di accesso al
Continua a leggere
2 aprile 2016
La SRL che partecipa ad una società di fatto fallisce insieme alla partecipata
Se fallisce una società di fatto, tale fallimento travolge anche i soci occulti della società di fatto: se il socio occulto è una SRL, allora
Continua a leggere
17 ottobre 2015
Agevolazioni per ONLUS, imprese e cooperative sociali
con lo scopo di promuovere la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale, il MISE ha adottato un decreto contenente le nuove agevolazioni finanziarie 2015 per
Continua a leggere
26 settembre 2015
Come fare per ottenere gli incentivi destinati all’imprenditoria femminile e giovanile
requisiti e adempimenti per la concessione delle agevolazioni volte a sostenere la creazione di micro e piccole imprese, a prevalente partecipazione giovanile o femminile
Continua a leggere
19 settembre 2015
Cooperative sociali e soggetti svantaggiati: in quali casi spettano le agevolazioni fiscali, contributive, contrattuali
le persone svantaggiate, compatibilmente con il loro stato soggettivo, possono assumere la qualità di soci della cooperativa, se la loro condizione di svantaggiato deve essere
Continua a leggere
21 agosto 2015
Procedura di esdebitazione: la delicata questione della cancellazione del debito IVA
in caso di accesso alla procedura di esdebitazione, il debitore istante può far assorbire anche il proprio debito IVA all’interno della procedura?
Continua a leggere
18 luglio 2015
Al via i contributi per i consorzi per l’internazionalizzazione
Ecco le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione, finalizzati a
Continua a leggere
11 luglio 2015
Responsabilità dell’ex amministratore per irregolare tenuta della contabilità dell’impresa
In caso di azione di responsabilità del curatore contro l’ex amministratore della società fallita, come si valuta il danno patrimoniale che deriva dall’omessa od irregolare
Continua a leggere
30 giugno 2015
Il restyling delle procedure concorsuali
insieme alle deleghe fiscali, il Governo ha emanato un Decreto Legge che intende migliorare alcune criticità delle procedure concorsuali: i nuovi provvedimenti per concordato preventivo
Continua a leggere
27 giugno 2015
Il credito d’imposta per la riqualificazione e l’accessibilità delle strutture alberghiere
al fine di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva per accrescere la competitività delle destinazioni turistiche, è stato introdotto, per i periodi d’imposta 2014 2015 e
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd