Si segnala un interessante parere di Agenzia delle Entrate circa la possibilità di conteggiare l’IVA indetraibile ai fini della determinazione dell’Eco Bonus e del Bonus Facciate.
Articoli a cura di Andrea Ziletti
Superbonus: l’installazione di colonnina di ricarica
Superbonus: valutazione dell’ammissibilità all’agevolazione come intervento ”trainato” dell’installazione di una colonnina di ricarica in un posto auto condominiale delimitato da una barriera amovibile.
Superbonus: installazione di ascensore esterno all’edificio oggetto di interventi di efficienza energetica
Si segnala un interessante parere dato da Agenzia delle Entrate relativamente al tema del cd. Superbonus in caso di installazione di un ascensore esterno all’edificio oggetto di interventi di efficienza energetica.
Soggetti residenti all'estero: esenzione dall'imposta sostitutiva sulle plusvalenze e sugli altri redditi diversi
Si segnala un interessante parere dato da Agenzia delle Entrate relativamente al regime di esenzione dall’imposta sostitutiva sulle plusvalenze e sugli altri redditi diversi previsto per i soggetti residenti all’estero.
Rimborso spese inerenti l'attività professionale: rilevanza ai fini IRPEF
Si segnala un interessante parere di Agenzia delle Entrate in materia di rilevanza ai fini IRPEF di somma conseguita a titolo di rimborso di spese inerenti l’esercizio dell’attività professionale.
Superbonus: sostituzione di serramenti, chiusure oscuranti, installazione di schermature solari
In caso di sostituzione impianto termico (con installazione della pompa di calore) e sostituzione di serramenti, delle chiusure oscuranti, e installazione delle schermature solari spetta l’accesso al superbonus?
Detrazione IVA delle società di comodo: rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE
Per i limiti alla detrazione IVA delle società di comodo è arrivato, su richiesta della Cassazione, il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE.
Realizzazione di un muro di contenimento dell'edificio condominiale e Superbonus
La realizzazione di un muro di contenimento a fini antisismici durante la ristrutturazione di un condominio è agevolato dal Superbonus 110%?
Pagamento tasse automobilistiche tramite PagoPA e trattamento IVA
Un parere di Agenzia delle Entrate in materia di Servizio di pagamento tasse automobilistiche per il tramite di PagoPA e il trattamento ai fini IVA.
Sulla tassazione del diritto di superficie ai fini IRPEF: il punto della Cassazione
La Cassazione è tornata ad affrontare il tema relativo alla tassazione, ai fini IRPEF, del corrispettivo derivante dalla cessione onerosa del diritto di superficie.
Superbonus: demolizione e ricostruzione di edificio, sprovvisto di APE, composto da due unità collabenti
Si segnala un interessante parere dell’Agenzia delle Entrate in materia di Superbonus.
Il caso esaminato tratta di demolizione e ricostruzione di un edificio, sprovvisto di APE, composto da due unità immobiliari di categoria F/2 (collabenti).
La compravendita di Bitcoin e la tassazione delle relative plusvalenze
La C.T.R. Veneto ha indicato che le compravendite di valute non tradizionali, quali i Bitcoin, devono considerarsi operazioni finanziarie, nella misura in cui tali valute non tradizionali siano state accettate dalle parti di una transazione quale mez
Reddito di lavoro dipendente e rimborso spese del personale in didattica a distanza
Un parere dell’Agenzia delle Entrate in materia di reddito di lavoro dipendente e rimborso spese al personale in didattica a distanza.
Agevolazione prima casa: il riacquisto, in Italia, da parte di cittadini italiani residenti all'estero
Alcuni chiarimenti del Fisco in tema di riacquisto di prima casa in Italia da parte di cittadini italiani residenti all’estero.
Per usufruire dell’agevolazione valgono gli stessi requisiti previsti per i residenti in Italia?
Trattamento fiscale dell'integrazione del prezzo di cessione di quote societarie
In caso di maggiorazione o integrazione del prezzo di una cessione di quote societarie a fronte di una plusvalenza originata da contratto successivo, come va gestita la tassazione?
Cessioni di apparecchiature sanitarie da installare in locali da ristrutturare: regime IVA
La cessione di apparecchiature sanitarie assume particolari connotazioni quando eseguita in locali da ristrutturare.
In questi casi si pone il problema dell’IVA da applicare. Quando è ipotizzabile l’applicazione dell’IVA agevolata al 10%? Quali sono
La responsabilità dei dirigenti sportivi nelle ASD – profili tributari
Davanti a un sodalizio sportivo un problema che di solito si pone riguarda la responsabilità legale del rappresentante. La Cassazione si sofferma sul momento del passaggio di consegne tra un legale rappresentante ed il successivo e indaga sulle attri
Gli aiuti allo sport: tra il Sostegni bis e le iniziative delle Federazioni
Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto nuovi fondi a favore del settore dello sport. Oltre allo stanziamento di contributi a fondo perduto da destinare all’adeguamento ai protocolli sanitari, segnaliamo il credito d’imposta per sponsorizzazioni e gli
Compensi incentivanti la produttività: tassazione separata o ordinaria?
Emolumenti legati ad obiettivi aziendali erogati ai dipendenti in un periodo successivo: tassazione ordinaria o separata?
Contributi a ristoro delle maggiori spese affrontate dagli autotrasportatori: trattamento contabile e fiscale
In tema di contributi a ristoro delle maggiori spese affrontate dagli autotrasportatori, si segnala un recente parere del Fisco sulla gestione contabile e fiscale dei contributi concessi dallo Stato
Nel caso in esame, l’autotrasportatore dichiarava d
Nuovi aiuti a favore dello sport e del terzo settore
Con la pubblicazione del Decreto Sostegni si concretizza la volontà del Governo di portare, con misure a favore degli enti non commerciali, del terzo settore e dello sport, nuovi aiuti. Sintetizziamo le modalità di erogazione e le caratteristiche del
Contributo fondo perduto Covid-19 in caso di prosecuzione di attività da società a individuale
L’Agenzia Entrate interviene su un caso di mancato riconoscimento del contributo a fondo perduto: il passaggio da SNC a ditta individuale. Una soluzione arriva dal Decreto Rilancio con un chiarimento circa i requisiti per poter presentare richiesta d
Contributo a fondo perduto per società costituite nel 2020
Può una società costituita nel mese di Aprile 2020 accedere al contributo a fondo perduto previsto per emergenza CoronaVirus? La tardiva risposta del Fisco.
Quale aliquota IVA sul gel mani?
Come noto il decreto rilancio ha esentato dall’IVA per il 2020 i prodotti detergenti per l’emergenza coronavirus e ha previsto l’applicazione dell’aliquota del 5% dal 2021. Quali sono i prodotti che ricadono in tali categorie? Alcuni detergenti (gel