Emolumenti legati ad obiettivi aziendali erogati ai dipendenti in un periodo successivo: tassazione ordinaria o separata?
Redditi da lavoro dipendente e tassazione separata

Nel caso di specie, l’istante espone di aver corrisposto al proprio personale, quali redditi da lavoro dipendente, somme che vengono erogate in virtù di contratti collettivi, leggi e regolamenti che rientrano tra le cause giuridiche previste dall’articolo 17, comma 1, lettera b), del Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir).
Tali emolumenti sono stati corrisposti in periodi d’imposta successivi a quello di riferimento, a titolo di arretrati contrattuali/differenze stipendiali “non correlati a verifiche”, e pertanto, sono stati assoggettati a tassazione separata.
L’Istante evidenziava come, con risposta 10 giugno 2020, n. 177, l’Agenzia delle Entrate avesse precisato che qualora vengano erogati redditi di lavoro dipendente, riferiti a periodi d’imposta precedenti a quelli di cui sopra, i predetti emolumenti siano assoggettati a tassazione separata.
Inoltre, in precedenti documenti di prassi (Risoluzioni 3 dicembre 2002, n. 37

