Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Andrea Ziletti
Andrea Ziletti

Articoli a cura di Andrea Ziletti

urlfacebooklinkedin
Avvocato in Brescia presso AZ Studio Legale Tributario, è specializzato in particolare in ambito tributario, fallimentare, bancario, immobiliare e in internazionalizzazione. E' autore di contenuti specialistici soprattutto in tema fiscale-tributario. Appassionato di sport e arbitro professionista, è anche autore di articoli relativi al diritto sportivo.
24 Settembre 202523 Settembre 2025

Auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti: optional a carico dei dipendenti e fringe benefit

La gestione delle auto aziendali in uso promiscuo ai dipendenti: quando i lavoratori richiedono optional a pagamento, resta da chiarire se questi costi possano influire sul valore del beneficio fiscale dell’auto. L’analisi recente di un interpello ch

Per abbonati Continua a leggere
30 Agosto 202529 Agosto 2025

La tassazione dei provvedimenti giudiziari e dei contratti enunciati: orientamenti e prassi dell’Agenzia delle Entrate

Non tutte le sentenze si esauriscono sul piano giuridico: alcune generano obblighi fiscali rilevanti. Risarcimenti, interessi, riferimenti a contratti non registrati possono comportare imposte da versare o dichiarare. Valutare con attenzione il conte

Per abbonati Continua a leggere
3 Maggio 202529 Aprile 2025

Truffe da trading online: come funziona la truffa del finto avvocato e come prevenirla

Il mondo del trading online si conferma terreno fertile per truffe sempre più sofisticate. E quando l’investitore pensa di aver già toccato il fondo, ecco che arriva la beffa: finti avvocati, con nomi credibili e promesse allettanti, offrono recuperi

Per abbonati Continua a leggere
8 Febbraio 20258 Febbraio 2025

Gli investimenti da trading online: la responsabilità penale dei falsi intermediari e la prevenzione delle truffe

Il trading online attrae milioni di italiani, ma nasconde insidie pericolose. Truffe e intermediari abusivi mettono a rischio i risparmi di molti investitori. Scopri come riconoscere i segnali di pericolo, evitare le frodi e investire in sicurezza co

Continua a leggere
8 Gennaio 20257 Gennaio 2025

L’assoggettamento alla TARI dei magazzini di semilavorati e prodotti finiti

L’assoggettamento alla TARI dei magazzini aziendali è un tema che continua a generare dibattiti e contenzioso fra contribuenti e Comuni.
Recenti interventi normativi e giurisprudenziali hanno chiarito l’esclusione dalla tassa per superfici produttive

Per abbonati Continua a leggere
28 Dicembre 202421 Dicembre 2024

Acciaierie Venete e Gruppo Duferco: la sostenibilità ambientale nel settore siderurgico

Il settore dell’acciaio sta vivendo una rivoluzione per avvicinarsi alla sospirata sostenibilità: vediamo i casi virtuosi di Acciaierie Venete e gruppo Dufarco

Continua a leggere
21 Dicembre 202418 Dicembre 2024

I vantaggi di un alto rating di sostenibilità per le PMI

La sostenibilità non è solo un obbligo, ma un’opportunità strategica. Un alto rating ESG aiuta le PMI ad attrarre investitori, talenti e clienti, migliorando competitività e accesso al credito.
Ma quali sono i veri vantaggi che un rating di sostenibi

Per abbonati Continua a leggere
7 Dicembre 20245 Dicembre 2024

Il match sull’IMU dello Stadio dato in concessione

A chi spetta il pagamento dell’IMU per un immobile dato in concessione: al proprietario o al concessionario?  A Brescia, comune e squadra di calcio si rimbalzano l’obbligo IMU relativo allo stadio Rigamonti.

Continua a leggere
9 Novembre 20248 Novembre 2024

La sostenibilità sociale nella Serie C: il caso Virtus Entella

Le politiche ESG nel calcio non sono solo prerogativa dei top club, ma coinvolgono anche squadre di Serie C, come dimostra la Virtus Entella con iniziative di sostenibilità per il territorio, come l’asilo nido I Diavoletti. Questi progetti promuovono

Continua a leggere
2 Novembre 202431 Ottobre 2024

Venezia Capitale mondiale della sostenibilità: un modello italiano

Venezia mira a diventare un modello globale di sostenibilità, affrontando sfide come il sovraffollamento turistico e la perdita di residenza e lavoro locale. La Fondazione Venezia Capitale della Sostenibilità, nata nel 2022, guida questa trasformazio

Continua a leggere
12 Ottobre 202411 Ottobre 2024

Gli investimenti nelle infrastrutture sportive: i casi Manchester e Milano a confronto

Vediamo come anche gli investimenti in strutture sportive (pensiamo agli stadi) possono influire sull’economia di una città: i casi opposti di Manchester e Milano.

Continua a leggere
5 Ottobre 20244 Ottobre 2024

Come i comuni italiani si stanno muovendo per attuare politiche in materia di sostenibilità

La sostenibilità non è solo un tema aziendale, ma coinvolge anche gli enti pubblici, come i Comuni. Con la direttiva CSRD del 2024, la rendicontazione della sostenibilità entra nel nostro sistema. Scopriamo come le amministrazioni locali stanno promu

Continua a leggere
28 Settembre 202427 Settembre 2024

Le politiche UEFA in materia di sostenibilità nella Serie B

La sostenibilità è la parola d’ordine del futuro. Anche il mondo del calcio si interroga su come rendersi più sostenibile. Vediamo come la Serie B si sta muovendo per integrare i principi della sostenibilità, seguendo le nuove direttive UEFA e promuo

Continua a leggere
14 Agosto 202413 Agosto 2024

Dal settore siderurgico al settore sportivo: la sostenibilità abbraccia tutti i settori. Il caso Feralpi

Vediamo come la sostenibilità sta impattando sempre di più nella vita delle aziende. Ecco come si può essere sostenibili sia nel settore siderurgico che in quello sportivo…

Continua a leggere
3 Agosto 20242 Agosto 2024

Parigi 2024: le Olimpiadi come modello di sostenibilità

Il Villaggio Olimpico Parigino, con edifici eco-sostenibili e un innovativo sistema di raffrescamento, e il Centro Acquatico, con il tetto ricoperto di pannelli solari, sono esempi di architettura verde. La mobilità sostenibile è garantita da piste c

Continua a leggere
20 Luglio 202419 Luglio 2024

ESG e società calcistiche: le politiche UEFA e l’influenza degli investitori americani

La direttiva UE 2464/2022 impone alle squadre di calcio di affrontare la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). La UEFA, con la strategia “Strength Through Unity”, e il calcio italiano, con “Uniti per la Sostenibilità”, hanno deline

Continua a leggere
26 Giugno 202425 Giugno 2024

L’obbligo di AdER di produrre cartelle di pagamento in originale

In caso di ricorso per omessa notifica di cartelle esattoriali, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) è obbligata a presentare le cartelle in originale per dimostrare la corretta notificazione. La semplice produzione degli estratti di ruolo non

Continua a leggere
27 Maggio 202425 Maggio 2024

Imposta di successione in caso di trust testamentario

Come si applica l’imposta di successione al trust testamentario? Quali sono gli obblighi del trustee per quanto riguarda la presentazione della dichiarazione di successione? Ecco una recente risposta del Fisco ad un interpello sul tema….

Per abbonati Continua a leggere
19 Marzo 202418 Marzo 2024

Trattamento fiscale delle somme erogate alle lavoratrici madri

Torniamo sul problema della tutela delle lavoratrici madri: analizziamo il caso di un’erogazione concessa dal datore di lavoro a titolo di welfare aziendale: in tal caso, quali possono ritenersi le implicazioni fiscali per le lavoratrici?

Per abbonati Continua a leggere
3 Gennaio 20249 Gennaio 2024

Rimborso IVA per gli acquisti effettuati in Italia da soggetti non residenti

Rimborso IVA per acquisti effettuati in Italia da soggetti non residenti: ecco le modalità di richiesta ed erogazione da parte del Fisco italiano.

Per abbonati Continua a leggere
28 Dicembre 20239 Gennaio 2024

Assegnazione agevolata dei beni ai soci: inapplicabile se il terzo beneficiario è privo della qualifica di socio

L’Agenzia delle Entrate non approva l’interpretazione avanzata da una società che intende applicare un regime agevolato nell’assegnazione di beni immobili ad un socio il quale, ai sensi dell’art. 1411 Codice Civile, stipula direttamente a favore di u

Per abbonati Continua a leggere
16 Ottobre 2023

Lavoratore distaccato all’estero: trattamento fiscale della retribuzione

Qual è la tassazione applicata al lavoratore di azienda italiana distaccato all’estero?
Esaminiamo il caso di un lavoratore nominato CEO di una società infragruppo tedesca.

Per abbonati Continua a leggere
8 Luglio 2023

Imposta di bollo sui costi di immatricolazione di veicoli addebitati in fattura

Vediamo come va gestita l’imposta di bollo per i costi di immatricolazione dei veicoli negli appositi registri (Motorizzazione Civile e PRA) e la successiva rifatturazione al cliente da parte dell’agenzia pratiche auto.

Per abbonati Continua a leggere
17 Giugno 2023

Soggetti terzi in alloggi di edilizia residenziale pubblica

Vediamo come va applicata l’Imposta di bollo su istanza e provvedimento di autorizzazione a ospitare soggetti terzi in alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • Successivo

Flash News
Canone RAI: richiesta esenzione per il 2026
17 Ottobre 2025 11:10

In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...

TFR: indice di rivalutazione settembre 2025
17 Ottobre 2025 11:10

L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...

Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate Riscossione
17 Ottobre 2025 11:10

La prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...

Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobre
17 Ottobre 2025 11:10

Per richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...

Ristrutturazioni edili: aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate
17 Ottobre 2025 11:10

E’ stata aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate che fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa...

INPS: i pensionati che lavorano pagano la metà dei contributi
17 Ottobre 2025 08:10

L’INPS, con una comunicazione inviata alle sedi territoriali del 13 ottobre prot. 90058, informa di aver...

Commercialisti: è in linea il nuovo regolamento sulla formazione continua
16 Ottobre 2025 12:10

E’ stato pubblicato il nuovo regolamento sulla formazione continua dei commercialisti: sarà in vigore dal 1/01/2026....

Tax credit alberghi: utilizzabile anche dopo il 31 dicembre 2025
16 Ottobre 2025 11:10

Il Dl n. 152/2021 (Decreto PNRR ha introdotto a favore di strutture ricettive e altri operatori...

Bonus veicoli elettrici: domanda dal 22 ottobre
16 Ottobre 2025 11:10

Il bonus veicoli elettrici 2025 potrà essere richiesto dal 22 ottobre prossimo, lo ha annunciato il...

Agenzia delle entrate: Faq su esonero visto di conformità credito Iva CPB
16 Ottobre 2025 11:10

Con una Faq pubblicata il 15 ottobre, l’Agenzia delle entrate risponde a un quesito dei contribuenti...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it