Si segnala un interessante parere dato da Agenzia delle Entrate relativamente al regime di esenzione dall’imposta sostitutiva sulle plusvalenze e sugli altri redditi diversi previsto per i soggetti residenti all’estero.
Il caso: realizzo di plusvalenza da attività di investimento in strumenti finanziari

In base ad un accordo stipulato in data 22 maggio 2020, l’Istante ha delegato le attività di gestione del portafoglio di investimento, di amministrazione (cd. attività di “portfolio management”), nonché tutta una serie di attività ausiliari (come, ad es., due diligence connesse a potenziali investimenti, la strutturazione e la negoziazione delle transazioni) alla società Alfa (di seguito “Delegato”).
Sulla base del predetto accordo, il Delegato agisce in qualità di rappresentante in nome e per conto dell’Istante per tutte le attività di “portfolio management” ivi indicate ed inoltre è responsabile di eventuali danni, azioni, reclami, perdite subite dall’Istante in relazione agli obblighi contrattuali assunti.
In data 23 novembre 2020, l’Istante, dopo aver raccolto capitale da investitori istituzion

