Il dibattito sui compensi agli amministratori passa dalla congruità dei compensi alla indeducibilità totale degli stessi…
2010
Stop al fermo amministrativo in ottemperanza
Il fermo amministrativo non può essere mantenuto se si estingue il credito esattoriale per cui era stato emanato il provvedimento.
Erogazioni liberali ad associazioni di promozione sociale: definizione e detraibilità
Ecco cosa sono le erogazioni liberali alle associazioni di promozione sociale e come individuare tali enti.
La formazione universitaria non va tassata
Le somme destinate a tirocinii formativi universitari non sono tassabili, perché si tratta di attività che non assumono carattere imprenditoriale in quanto costituiscono oggetto dell’attività istituzionale degli atenei.
Le nuove incentivazioni fiscali per l’imprenditoria in Italia tra cui le zone a "burocrazia zero"
tutte le novità sulle zone franche urbane e le agevolazioni per le imprese
L’accertamento anticipato va vagliato
L’accertamento anticipato è possibile, ma perchè sia legittimo devono esistere alcuni presupposti…
Erogazioni liberali ai partiti
enciclopedia di diritto tributario
Assegni una tantum corrisposti al coniuge: definizione e fiscalità
Enciclopedia di diritto tributario: definizione e deducibilità IRPEF dell’assegno una tantum corrisposto al coniuge in seguito a separazione o divorzio.
Il giudizio di ottemperanza: approfondimento
Il giudizio di ottemperanza: ricorso diretto alla stessa commissione tributaria che ha pronunciato la sentenza passata in giudicato, tendente ad ottenere il coatto adempimento degli obblighi sanciti dalla sentenza stessa. Parliamo di dettato normativ
Il disavanzo da concambio nelle fusioni e nelle scissioni societarie
Guida al calcolo corretto del disavanzo da concambio nelle operazioni straordinarie fra società.
Assegni periodici corrisposti al coniuge: definizione e deducibilità
Enciclopedia di diritto tributario: cosa si intende per assegni periodici al coniuge? Sono deducibili?
Le spese funebri dal punto di vista fiscale: definizione e detraibilità
Ecco come vengono definite le spese funebri in ambito e fiscale e in che misura possono essere detratte dal reddito.
Le spese di istruzione secondo il Fisco: definizione e approfondimenti
Enciclopedia di diritto tributario: cosa si intende per “spese di istruzione”, quando e come sono detraibili. Con approfondimenti.
Ruling internazionale: definizione e approfondimenti
enciclopedia di diritto tributario: cos’è il ruling internazionale, chi può ricorrervi e come funziona.
L’accertamento fiscale anticipato: definizione e approfondimenti
come funziona il cd. “accertamento anticipato”: la nostra enciclopedia fiscale…
Procura per Comunica
Imprese in perdita sistemica: definizione e approfondimenti
Enciclopedia fiscale: vediamo cosa sono le imprese in perdita sistemica, con riferimenti normativi e approfondimenti.
La riscossione frazionata: definizione e approfondimenti
Che cos’è la “riscossione frazionata”? La nostra enciclopedia fiscale…
Intrastat: presupposti di compilazione e periodicità di presentazione | Parte 2
Riassunto ragionato delle casistiche e degli adempimenti: profili soggettivi dell’obbligo; informazioni da indicare; periodicità di presentazione…
Ricostruzione induttiva dei ricavi del ristorante: alla fine il ristoratore paga il conto
Con sentenza n. 17408 del 23 luglio 2010 (ud. del 24 giugno 2010) la Corte di Cassazione ha legittimato la ricostruzione indiretta effettuata dal Fisco, ad un ristorante, sulla base del consumo dell’acqua.
Intrastat: presupposti di compilazione e periodicità di presentazione | Parte 1
Un riassunto ragionato delle casistiche e degli adempimenti: profili soggettivi dell’obbligo; informazioni da indicare; periodicità di presentazione…
Impresa apri e chiudi
una novità della manovra estiva: cosa s’intende per “impresa apri e chiudi”?
Scudo fiscale
che cos’è lo “Scudo fiscale”? La nostra enciclopedia fiscale…
Rimessione della causa per irregolare costituzione: gli altalenanti orientamenti della giurisprudenza
L’omessa effettuazione delle comunicazioni da parte della segreteria della Commissione Tributaria alla controparte regolarmente costituita in giudizio comporta la nullità della sentenza impugnata e la conseguente rimessione del procedimento in primo