Accertamenti fiscali ai parrucchieri

Parrucchieri: attenzione ai consumi di shampoo, da cui potrebbero scaturire accertamenti fiscali fondati sul consumo del prodotto.

accertamenti fiscali parrucchieriParrucchieri: attenzione ai consumi di shampoo, da cui potrebbero scaturire accertamenti fiscali fondati sul consumo del prodotto.

Più consumi di shampoo ci sono nell’attività dei parrucchieri e più materia imponibile da tassare secondo le interpretazioni dell’agenzia delle entrate.

La Commissione Tributaria Reginale del Lazio, con la sentenza del 23/9/2020 n. 2684/7, ha sostanzialmente dato l’OK allo shampometro per gli accertamenti sull’attività di parrucchiere.

In base a quanto riportato nella massima di tale decisione, risulta “legittimo l’accertamento basato sui consumi di materie prime anche per l’attività di parrucchiere”.

Peraltro, tale conclusione ha confermato quanto già stabilito in primo grado dalla CTP, a seguito del ricorso proposto da una società esercente servizi di barbiere e parrucchiere, nonché servizi estetici.

La decisione, secondo i giudici del Lazio, tiene conto della costante giurisprudenza della Suprema Corte che, da ultimo, ha nuovamente ritenuto legittimo l’utilizzo di metodi analoghi a quelli utilizzati nel caso di specie, quali il “tovagliometro” per gli accertamenti sulle attività di ristorazione (Cass. n. 6058/2020).

In base a ciò, concludono i giudici, ai fini dell’accertamento analitico-induttivo, risulta pienamente valido, il ricorso alla valutazione degli acquisti di materie di uso tipiche dell’attività di parrucchiere come lo shampoo.

***

Per chi volesse approfondire queste problematiche segnaliamo che Commercialista Telematico ha pubblicato tantissimi approfondimenti sulla materia.

Si veda a titolo di esempio:

Pubblicato proprio questa mattina: La valutazione equitativa (tratta il caso del consumo dei caffè nei bar)

ma anche:

e più in generale la sezione completamente dedicata all’accertamento induttivo ->

 

A cura di Vincenzo D’Andò

Mercoledì 21 ottobre 2020

 

Queste informazioni sono tratte dal Diario Quotidiano