In caso di accertamento induttivo il fisco può utilizzare anche le percentuali di ricarico di altre annualità per ricalcolare il reddito nell’annualità accertata? A questa ed altre domande risponde il presente approfondimento.
L’Agenzia delle entrate può provvedere alla ricostruzione induttiva della percentuale di ricarico relativa ad un anno d’imposta (non oggetto di accertamento) e applicarla retroattivamente ad un anno d’imposta precedente oggetto di accertamento?
Le percentuali di ricarico, accertate con riferimento ad un determinato anno fiscale, costituiscono validi elementi indiziari, da utilizzare secondo i criteri di razionalità e prudenza, per ricostruire i dati corrispondenti relativi ad anni precedenti o successivi?
È legittimo estendere la percentuale di ricarico a più annualità di imposta, se la natura dell’attività imprenditoriale non è cambiata in modo apprezzabile nel corso degli anni?
Tale percentuale può essere utilizzata anche per la determinazione del volume di affari relativo a diversi anni di imposta, tenuto conto della commercializzazione dei vari prodotti nell’anno precedente, della mancanza di mutamento delle condizioni e della tipologia della merce?
L’onere di dimostrare le variazioni del mercato o dell’attività