Nel DQ del 23 Maggio 2024:
1) Variazioni in diminuzione dell’IVA negli istituti disciplinati dal Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza
2) Per il contribuente che si è fidato dell’interpretazione errata delle Entrate non sono dovute ne sanzio
Risultati della ricerca per: 23
INAIL: è online il bando ISI 2023
Dati statistici: rischio povertà e pressione fiscale 2023
La sospensione degli ammortamenti nel bilancio 2023
Per l’esercizio chiuso al 31/12/2023 risulta ancora possibile usufruire della sospensione degli ammortamenti, opportunità nata durante la pandemia da Covid-19. In quali casi si può utilizzare? Quali sono gli obblighi contabili? Quali i dati da inseri
IVASS: reclami assicurativi in aumento dell’11% nel 2023
Plusvalenze da cessione immobili e terreni nella dichiarazione relativa all’anno 2023
Nel nostro sistema tributario, la tassazione sulle plusvalenze da cessione di immobili si applica solo se la vendita avviene entro cinque anni dall’acquisto, per contrastare le operazioni speculative. Superato questo termine, le cessioni di immobili
Inarcassa: bilancio 2023 premiato dai bonus edilizi – Notizia Breve
Cassa Notariato: approvato bilancio 2023
Il rapporto biennale uomo – donna 2022-2023
In Italia, l’attenzione alla parità di genere nel mondo del lavoro sta aumentando col tempo. Per le aziende che occupano più di 50 dipendenti, dal 3 Giugno al 15 luglio 2024, potrà essere redatto il Rapporto biennale “uomo-donna” per il biennio 2022-
Esenzione IMU per immobili occupati abusivamente: il beneficio vale anche per gli anni precedenti il 2023
La Corte Costituzionale ha stabilito che gli immobili occupati abusivamente sono esenti da IMU anche per gli anni anteriori al 2023, aprendo la via al rimborso dell’imposta pagata indebitamente negli anni precedenti. La sentenza ribadisce, pertanto,
Benefici premiali ISA per il modello Redditi 2024, periodo d’imposta 2023 – Diario Quotidiano del 24 Aprile 2024
Nel DQ del 24 Aprile 2024:
1) Benefici premiali ISA per il modello Redditi 2024, periodo d’imposta 2023
2) Regime pex: attività di assunzione di partecipazioni
3) Contratto di rent to buy: società non operativa che per il 2022 non possiede le condizi
Il Superbonus fa esplodere il deficit 2023 – Notizia Breve
Regime premiale Isa 2023: le regole di accesso
Notifica cartella di pagamento: onere probatorio a carico dell’ente impositore – Diario Quotidiano del 23 aprile 2024
Nel DQ del 23 Aprile 2024:
1) P.A.: Inapplicabilità fino al 31/12/2024 dei termini di prescrizione delle contribuzioni obbligatorie, indicazioni sulle sanzioni
2) Integrazione salariale non giustificata: via libera al risarcimento del danno professio
Cassa Forense: approvato il bilancio 2023 – Notizia Breve
Crediti industria 4.0: si salvano le compensazioni degli investimenti interconnessi 2023 e 2024
IVA: ultimi giorni per le note di variazione 2023
La detrazione IVA delle fatture 2023 registrate nei primi quattro mesi dell’anno 2024
In vista del termine per la dichiarazione IVA 2024 (martedì 30 aprile), ricordiamo che le fatture ricevute nel 2023 possono essere utilmente registrate, per non perdere il diritto alla detrazione IVA, fino al momento di presentazione della dichiarazi
Bilancio 2023: indicazione delle agevolazioni nella nota integrativa
Nonostante l’attesa di un provvedimento di semplificazione, le imprese devono ancora segnalare nella nota integrativa del bilancio o online le agevolazioni ricevute nel 2023, ma recenti novità hanno parzialmente semplificato l’obbligo. Le società di
Ammortamento 2023 e nuovi coefficienti dei fabbricati strumentali nel commercio al dettaglio
Come noto, l’ammortamento si applica a beni usati nella produzione (come macchinari) e si basa sul loro costo, escluso quanto già ammortizzato. La Legge di Bilancio 2023, per la predisposizione del bilancio in chiusura al 31 dicembre 2023, invita a f
Il bilancio 2023 e le agevolazioni (anche ZES) sulla quota del terreno sottostante l’immobile
La stagione dei bilanci ha riproposto la questione del trattamento contabile e fiscale della quota di contributo relativa al valore del terreno quando si ottiene un’agevolazione per investimenti in immobili. Ecco come tale agevolazione va indicata ne
Il bilancio 2023 e il bonus ZES sugli immobili usati
Secondo l’Agenzia delle entrate, il bonus ZES non matura in relazione agli immobili usati, mancando questi del requisito della novità. Ciò non può non avere ricadute anche sul bilancio dell’esercizio 2023 ove il bonus sia maturato anche in relazione