Articoli a cura di Giuseppe Rebecca

Giuseppe Rebecca
Dottore Commercialista in Vicenza, laureato in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi di Milano, a tutt'oggi ha pubblicato, come autore, co-autore e curatore, oltre 40 libri in più edizioni, per i tipi della Pirola, de Il Sole 24 ore e di Giuffré Editore, e oltre 700 articoli. Ora con nostra grande soddisfazione collabora anche con CommercialistaTelematico.com
24 novembre 2023
Donazioni pregresse nel coacervo, rivalutazione e franchigia
Per gli abbonati
Proponiamo un’analisi della possibilità di rivalutazione delle donazioni pregresse nel contesto dell’imposta sulle donazioni e il calcolo della franchigia. Si enfatizza come le donazioni antecedenti
Continua a leggere
20 novembre 2023
Vendita di immobile post assegnazione in presenza di ulteriori atti societari
Per gli abbonati
La vendita di un immobile successivamente alla assegnazione agevolata non costituisce abuso del diritto, e quindi si tratta di operazione consentita, ma se intervengono operazioni
Continua a leggere
13 novembre 2023
Gli accertamenti quasi infiniti e la legge delega di riforma fiscale
Analizziamo il caso degli accertamenti “quasi infiniti”, cioè quelli che possono arrivare moltissimi anni dopo la chiusura dell’esercizio civilistico e fiscale, creando posizioni aberranti, pensiamo
Continua a leggere
30 ottobre 2023
Il coacervo abolito solo per le successioni
Per gli abbonati
Finalmente il Fisco ha preso atto della costante giurisprudenza della Cassazione: il coacervo non esiste più per le successioni mentre continua a sopravvivere il coacervo
Continua a leggere
13 ottobre 2023
Equiparazione dei legati di genere con i legati di specie nelle successioni
Per gli abbonati
Il legato di genere, pur costituendo debito della successione, era tassato due volte. Con una recente circolare l’Agenzia equipara i legati di genere con quelli
Continua a leggere
6 ottobre 2023
Il rimborso dell’IVA per opere su beni di terzi
Per gli abbonati
Analizziamo un caso davvero molto frequente: la questione del diritto al rimborso dell’IVA per spese sostenute su beni di terzi, quindi le spese sostenute dal
Continua a leggere
27 settembre 2023
I canoni di locazione a scaletta sono legittimi a due precise condizioni
Per gli abbonati
Il canone di locazione a scaletta, per immobili commerciali ed anche residenziali, è ammesso, solo a determinate condizioni: vediamo quali…
Continua a leggere
15 settembre 2023
L’usufrutto maltrattato dal Fisco: non è vero che la cessione è sempre tassabile!
Per gli abbonati
La cessione del diritto di usufrutto secondo l’Agenzia delle Entrate è sempre tassabile. Molte sono le voci contrarie, ma il Fisco, anche in un recente
Continua a leggere
8 settembre 2023
Donazioni indirette e franchigia
Per gli abbonati
Secondo una recente ordinanza della Cassazione, le liberalità indirette collegate ad una compravendita di azienda o di immobile, e quindi non tassate come atto gratuito,
Continua a leggere
13 giugno 2023
Cessioni di immobili esteri, gratuite o onerose. Aspetti fiscali
Per gli abbonati
Esaminiamo le principali problematiche fiscali connesse al caso di cessione di immobili esteri di proprietà di cittadini italiani. In particolare, ci soffermeremo sulle ipotesi di
Continua a leggere
30 maggio 2023
La permuta immobiliare
Per gli abbonati
Analisi del contratto di permuta immobiliare. Quali sono le particolarità fiscali? Si ricorda che, tra privati, la permuta immobiliare ha un trattamento fiscale di particolare
Continua a leggere
20 maggio 2023
L’incentivo per la riqualificazione immobiliare
La riqualificazione degli immobili è sicuramente uno degli obiettivi importanti di ogni governo, e a maggior ragione ora, con la questione delle case green portata
Continua a leggere
12 maggio 2023
Donazione modale: imposta doppia?
Per gli abbonati
In cosa consiste la donazione modale? Quali sono le implicazioni fiscali di questa tipologia di donazione? Approfondiamo il tema segnalando il rischio che questa scelta
Continua a leggere
6 maggio 2023
Tassazione di quote di Fondi, Sicav e ETF nella riforma tributaria
Vediamo come la Riforma Fiscale in cantiere dovrebbe riuscire a sanare le anomalie impositive che affliggono i redditi di natura finanziaria, in particolare quelli derivanti
Continua a leggere
28 aprile 2023
Conto corrente cointestato e donazioni indirette
Per gli abbonati
Approfondiamo il tema del conto corrente cointestato: come viene gestito? Quali sono i profili rispetto a possibili donazioni indirette? Quali sono i rischi in caso
Continua a leggere
22 aprile 2023
L’imposta sulle successioni nella riforma fiscale
Esaminiamo come il disegno di legge delega per la riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri, intende modificare l’imposizione fiscale sulle successioni in Italia, norme
Continua a leggere
21 aprile 2023
Donazione e successione di quote di società senza impresa. Esenzione?
Per gli abbonati
Quali sono gli effetti fiscali della successione di quote di società che non esercitano attività d’impresa, come ad esempio le società semplici? In assenza di
Continua a leggere
11 aprile 2023
Tassazione dei redditi da fabbricati e dei redditi agrari in Riforma fiscale
La riforma fiscale che dovrebbe modificare il nostro sistema impositivo prevede alcuni interventi per i redditi da fabbricati, con la possibile estensione del regime della
Continua a leggere
31 marzo 2023
Una proposta fiscale per il mercato immobiliare usato
In questa fase di proposte di riforma tributaria e di saturazione del mercato immobiliare offriamo una nostra proposta di semplificazione fiscale del mercato immobiliare dell’usato.
Continua a leggere
30 marzo 2023
L’arte nella riforma fiscale: la tassazione delle opere d’arte
Per gli abbonati
Con l’approvazione dell’ultimo disegno di legge delega al Governo per la riforma fiscale, tra le tante modifiche proposte segnaliamo quella relativa alla tassazione delle opere
Continua a leggere
16 marzo 2023
I legati nell’imposta sulle successioni
Per gli abbonati
Non sempre del tutto note sono le differenze tra legato di specie e di genere, sia ai fini dell’imposta sulle successioni, sia per i diritti
Continua a leggere
7 marzo 2023
Migliorie su beni di terzi e imposte
Per gli abbonati
Esaminiamo la gestione fiscale dei lavori di miglioria sui beni di terzi: come vanno spesati nel reddito d’impresa? Come si detrae l’IVA? E se alle
Continua a leggere
27 febbraio 2023
Gli accertamenti quasi infiniti e la Cassazione
Per gli abbonati
I termini entro cui l’Agenzia Entrate può procedere all’emissione di accertamenti fiscali sono ben determinati dalle norme ma in alcuni casi c’è incertezza, in particolare
Continua a leggere
17 febbraio 2023
Le agevolazioni fiscali per ristrutturazioni di immobili e successivi trasferimenti
Per gli abbonati
Le quote residue per detrazioni fiscali concesse per lavori eseguiti sugli immobili hanno un trattamento differenziato, nel caso di trasferimento del bene a titolo oneroso
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd