Rivalutazione dei terreni posseduti alla data dell’1 gennaio: ecco un’analisi completa con tutti i chiarimenti sul tema.
Settembre 2010
Erogazioni liberali a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale
Definiamo le Le erogazioni liberali a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale e indichiamo degli utili approfondimenti.
Il contratto di cessione della clientela di uno Studio professionale
Un’approfondita analisi degli aspetti fiscali inerenti la cessione e l’aggregazione degli studi professionali, con particolare riguardo all’intangible asset rappresentato dalla clientela dello studio
Compensi agli amministratori indeducibili
Il dibattito sui compensi agli amministratori passa dalla congruità dei compensi alla indeducibilità totale degli stessi…
Stop al fermo amministrativo in ottemperanza
Il fermo amministrativo non può essere mantenuto se si estingue il credito esattoriale per cui era stato emanato il provvedimento.
Erogazioni liberali ad associazioni di promozione sociale: definizione e detraibilità
Ecco cosa sono le erogazioni liberali alle associazioni di promozione sociale e come individuare tali enti.
La formazione universitaria non va tassata
Le somme destinate a tirocinii formativi universitari non sono tassabili, perché si tratta di attività che non assumono carattere imprenditoriale in quanto costituiscono oggetto dell’attività istituzionale degli atenei.
Le nuove incentivazioni fiscali per l’imprenditoria in Italia tra cui le zone a "burocrazia zero"
tutte le novità sulle zone franche urbane e le agevolazioni per le imprese
Assegni una tantum corrisposti al coniuge: definizione e fiscalità
Enciclopedia di diritto tributario: definizione e deducibilità IRPEF dell’assegno una tantum corrisposto al coniuge in seguito a separazione o divorzio.
Erogazioni liberali ai partiti
enciclopedia di diritto tributario
L’accertamento anticipato va vagliato
L’accertamento anticipato è possibile, ma perchè sia legittimo devono esistere alcuni presupposti…
Il giudizio di ottemperanza: approfondimento
Il giudizio di ottemperanza: ricorso diretto alla stessa commissione tributaria che ha pronunciato la sentenza passata in giudicato, tendente ad ottenere il coatto adempimento degli obblighi sanciti dalla sentenza stessa. Parliamo di dettato normativ
Il disavanzo da concambio nelle fusioni e nelle scissioni societarie
Guida al calcolo corretto del disavanzo da concambio nelle operazioni straordinarie fra società.