Il 30 giugno 2025 rappresenta un appuntamento chiave per la gestione delle ferie non godute: i datori di lavoro devono verificare che i dipendenti abbiano effettivamente usufruito delle ferie maturate nel 2023. Una scadenza da non sottovalutare, tra
Risultati della ricerca per: 23
Concordato preventivo biennale: non entra la sanatoria 2023
Lavoro: sono in scadenza le ferie maturate nel 2023
Dichiarativi 2025: ecco gli ultimi aggiornamenti – Diario Quotidiano del 23 Maggio 2025
Nel DQ del 23 Maggio 2025:
1) In arrivo gli ultimi chiarimenti per il rilascio definitivo dei programmi dichiarativi 2025
2) Accredito contribuzione figurativa per i lavoratori subordinati part-time
3) Aperta da ieri la Campagna RedEst 2025, relativa
Solo 225mila protesti levati nel 2023 – Notizia Breve
La rilevazione dei ricavi nei lavori su ordinazione secondo OIC 23 e il ruolo del SAL
Come e quando il SAL consente di rilevare ricavi nei lavori su ordinazione? Tra regole contabili, scritture operative e rischi da contestazioni, una guida per orientarsi tra OIC 23, bilancio e confronto con gli standard internazionali.
ISA per il periodo d’imposta 2024 in Gazzetta Ufficiale – Diario Quotidiano del 23 Aprile 2025
Nel DQ del 23 Aprile 2025:
1) Aggiornate le FAQ sul bonus tredicesima
2) ISA per il periodo d’imposta 2024 in Gazzetta Ufficiale
3) Classificazione contrattuale dei riders: fornite le indicazioni ai fini della tutela del lavoro
4) Professionista: Chi
Dal 23 aprile lieve riduzione di sanzioni e interessi INPS – Notizia Breve
In crescita del 5% il reddito medio nel 2023 – Notizia Breve
Dichiarazioni IVA 2023: in arrivo le lettere di compliance
Bonus psicologo: fondi 2023 dal 15 aprile si riaprono le graduatorie
Regolarizzazione omessi versamenti periodici 2023 e riemersione del credito IVA – quadro VQ modello IVA
L’Agenzia delle Entrate monitora attentamente i versamenti IVA periodici e segnala eventuali omissioni, offrendo ai contribuenti la possibilità di regolarizzare la propria posizione. Il quadro VQ del modello IVA 2025 gioca un ruolo chiave nel recuper
Salgono a 1.232 i siti oscurati da Consob di intermediari finanziari abusivi – Notizia Breve
Google chiude il contenzioso col Fisco versando 236 milioni di euro – Notizia Breve
Sono partite le liquidazioni dei modelli Redditi 2023 – Notizia Breve
Modello OT23 per riduzione premi INAIL: scadenza il 28 febbraio 2025
Entro fine febbraio va presentato il modello OT23 per richiedere la riduzione dei premi INAIL dovuti perr il 2025: in quali casi è possibile ottenere tale riduzione?
Guida alla compilazione del modulo.
I canoni di locazione si tassano alla maturazione – Diario Quotidiano del 23 Gennaio 2025
Nel DQ del 23 Gennaio 2025:
1) Fondazioni pubbliche: dai commercialisti ecco l’osservatorio sui profili fiscali oltre che sulle problematiche gestionali
2) Sud: firmato decreto, 300 milioni per gli investimenti sostenibili delle Pmi
3) I canoni di lo
Autotrasporto: domande per il contributo formazione in scadenza il 23 gennaio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un bando per finanziare la formazione professionale degli autotrasportatori.
I corsi si svolgeranno tra il 27 febbraio e l’1 agosto 2025 e sono disponibili 5 milioni di euro per iniziative
Legge di Bilancio 2025: le principali norme fiscali – Diario Quotidiano del 23 Dicembre 2024
Nel DQ del 23 Dicembre 2024:
1) Corte UE: Iva sull’attività di radiodiffusione pubblica finanziata tramite un canone legale obbligatorio
2) Legge di Bilancio 2025: le principali norme fiscali
3) Arbitrato societario: novità salienti dopo la riforma
Francia: nel 2023 uil fisco ha verifica più di 7 milioni di conto esteri – Notizia Breve
Lettere di compliance 2023: il fisco non minaccia controlli – Notizia Breve
Bando Isi 2023: prorogato a 11 dicembre 2024 termine per upload della documentazione
Lettere di compliance per redditi 2023 troppo bassi: che fare?
L’Agenzia sta inviando ai contribuenti delle “lettere di compliance” per segnalare anomalie nelle dichiarazioni dei redditi 2023 (quelle presentate entro ottobre 2024) che denotano incongruenze, in particolare un reddito troppo basso in quanto inferi