Nel DQ del 23 Maggio 2025:
1) In arrivo gli ultimi chiarimenti per il rilascio definitivo dei programmi dichiarativi 2025
2) Accredito contribuzione figurativa per i lavoratori subordinati part-time
3) Aperta da ieri la Campagna RedEst 2025, relativa all’anno reddito 2024
4) Dismissione dell’immobile dell’INPS, individuato dall’Agenzia delle Entrate come immobile di pregio
5) Si applica l’aliquota ordinaria del 22% sulla cessione di opere fotografiche uniche o in tiratura limitata
6) Non si può detrarre l’IVA sull’acquisto di un immobile strumentale di un imprenditore che agisce come privato
7) Governo: modalità di accesso, valutazione e reclutamento del personale ricercatore e docente universitario
8) Inail: Assegno di incollocabilità, rivalutazione dell’importo mensile dal 1° luglio 2025; Inail: calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2025
9) “Rischio di infiltrazioni criminali e «self cleaning» preventivo: il ruolo del Modello 231”
10) Il primo incontro di mediazione e l’obbligo di cooperare in buona fede e lealmente
11) Disponibile il Software di compilazione Credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate – ZLS 2025
AssoSoftware, comunica che i propri associati stanno provvedendo ai rilasci dei programmi per la gestione delle prossime dichiarazioni dei redditi e relativi versamenti.
Modelli Dichiarativi 2025: ecco gli ultimi aggiornamenti
Nei giorni scorsi è stata concordata tra Assosoftware e l’Agenzia delle Entrate una serie di interventi ai calcoli e alla gestione dei modelli, in particolare per i soggetti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale (meglio noto con l’acronimo CPB), che al momento non trovano ancora riscontro sul materiale pubblicato ufficialmente (Modelli, Istruzioni e specifiche tecnic