Come funziona il cumulo giuridico

In caso di più omissioni relative al versamento di imposte il Fisco non può irrogare tante sanzioni quante sono le omissioni ma obbligatoriamente dovrà applicare la sanzione unica derivante dall’applicazione dell’istituto del cumulo giuridico: come s

Continua a leggere

Le problematiche fiscali della TARI

la gestione delle tassazione dei rifiuti è molto travagliata: in pochi anni si è passati dalla TARSU alla TARI passando per TIA e TARES; ogni imposta ha denotato dei vizi genetici che l’hanno resa di difficoltosa applicazione…

Continua a leggere

Il consorzio di bonifica questo sconosciuto

Sono tantissimi i contribuenti che pagano il consorzio di bonifica ma sono pochi quelli che conoscono la normativa relativa a tale imposizione; in questo articolo di sei pagine la analizziamo: obblighi di versamento, piani di bonifica e obblighi del

Continua a leggere

Sui poteri istruttori del giudice tributario

anche il giudice tributario detiene e può utilizzare poteri istruttori; in questo intervento analizziamo le più importanti sentenze di Cassazione che definiscono il perimetro entro il quale il giudice tributario può esercitare i suoi poteri istruttor

Continua a leggere

Il contraddittorio nel processo tributario

il contraddittorio preventivo rappresenta un elemento essenziale e imprescindibile del giusto procedimento che legittima l’azione amministrativa, tuttavia… nel contenzioso tributario esistono diverse fattispecie di contraddittorio obbligatorio o non…

Continua a leggere