Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Maurizio Villani / Pagina 16
Maurizio Villani

Articoli a cura di Maurizio Villani

urlfacebooklinkedinyoutube
Avvocato tributarista cassazionista in Lecce, specializzato in Diritto Tributario e Penale. Relatore in vari convegni nazionali. Promotore della Riforma del processo tributario.
3 Marzo 2016

Rinuncia all'eredità e problematiche processuali tributarie

costituisce onere processuale degli eredi produrre, nel giudizio tributario di merito nel quale la questione della loro legittimazione venga a porsi, l’eventuale atto di rinuncia all’eredità che li estrometta dalle pretese fiscali che li riguardano p

Continua a leggere
26 Febbraio 201619 Marzo 2024

Divorzi e separazioni esenti dall'imposta di registro

la Cassazione ha recentemente stabilito che sono esenti dall’imposta di registro tutti gli atti relativi ai procedimenti di separazione e di divorzio stravolgendo l’indirizzo giurisprudenziale precedentemente seguito

Continua a leggere
12 Febbraio 2016

E' possibile non pagare il canone RAI?

il canone è un’imposta sul possesso e/o sulla detenzione dell’apparecchio televisivo, che dal prossimo 1 luglio verrà addebitato nella bolletta elettrica dei consumatori italiani…

Continua a leggere
12 Gennaio 2016

Nuovo processo tributario: dure critiche alle due circolari dell’Agenzia Entrate e dell’Agenzia Dogane e Monopoli

con due circolari di fine 2015, il fisco ha proposto interpretazioni restrittive delle norme relative alla parziale riforma del processo tributario; si tratta di un comportamento che espone l’amministrazione a critiche, in quanto il compito delle Age

Continua a leggere
8 Gennaio 2016

Macchinari imbullonati non più soggetti ad imposizione fiscale

Per effetto della Legge di Stabilità 2016 i cosiddetti macchinari imbullonati fuoriescono dalla rendita catastale generando un risparmio di imposta, soprattutto di tasse locali calcolate utilizzando la rendita catastale come parametro base.

Continua a leggere
30 Novembre 2015

Dirigenti illegittimi: commento alle ultime sentenze della Corte di Cassazione

le recenti sentenze della Cassazione non chiudono alla possibilità di chiedere la nullità degli atti firmati da dirigenti privi di qualifica: ecco un approfondimento con spunti per la predisposizione dei ricorsi, che tengono conto delle precisazioni

Continua a leggere
19 Novembre 2015

Sequestro preventivo anche in ipotesi di operazioni soggettivamente inesistenti

la Cassazione ha recentemente chiarito che nell’ipotesi di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente assumono rilevanza in ambito penale anche le fatture per operazioni soggettivamente inesistenti e che le novità introdotte nel 2

Continua a leggere
9 Novembre 2015

La motivazione della cartella esattoriale: i principi che, se non rispettati, determinano la nullità dell’iscrizione a ruolo

se in seguito a controllo formale della dichiarazione emergono debiti tributari del contribuente, quali sono i dati minimi che vanno indicati nella conseguente cartella esattoriale?

Continua a leggere
19 Ottobre 2015

Incarichi dirigenziali solo per concorso: così si pronuncia il Consiglio di Stato

dopo l’importante e recente pronuncia del Consiglio di Stato appare sempre più necessaria una soluzione definitiva, nel rispetto delle regole costituzionali

Continua a leggere
8 Ottobre 2015

Nullità e annullabilità degli atti firmati da dirigenti illegittimi

un aggiornamento sul complesso problema degli atti dell’Agenzia delle entrate firmati da dirigenti dichiarati illegittimi dalla nota sentenza della Corte Costituzionale: un’analisi delle ultime pronunce giurisprudenziali di merito

Continua a leggere
8 Settembre 2015

Le spese per sponsorizzazioni e la loro deducibilità (utilissimo per ricorsi!)

La deduzione dal reddito d’impresa di spese di sponsorizzazione di eventi sportivi è spesso fonte di contenzioso col Fisco: ecco le ultime pronunce giurisprudenziali sull’argomento.

Continua a leggere
4 Agosto 2015

E’ il giudice tributario l'organo competente nelle controversie su classamento e rendite

finalmente la Cassazione ha confermato che è il giudice tributario l’organo giurisdizionale competente nel contenzioso relativo al classamento catastale

Continua a leggere
29 Giugno 2015

Delega fiscale: la parziale riforma del processo tributario

Il Consiglio dei Ministri di venerdì 26 giugno 2015 ha approvato il decreto legislativo di parziale riforma del processo tributario alla luce della legge delega del 2014: una rassegna di tutte le novità in arrivo.

Continua a leggere
26 Giugno 2015

Non è vero che la Cassazione ha deciso sui dirigenti illegittimi

alcune valutazioni sulla recente sentenza di Cassazione che (non) tratta della oramai nota vicenda dei “falsi dirigenti illegittimi”

Continua a leggere
24 Giugno 2015

La corretta motivazione per l'attribuzione di una nuova rendita catastale

la Corte di Cassazione ha recentemente stabilito come devono essere motivati gli avvisi di classamento degli immobili a destinazione ordinaria: ecco i principi indicati dai giudici di legittimità

Continua a leggere
17 Giugno 2015

Incostituzionalità della sanzione per i compensi ai pubblici dipendenti

è è stata dichiarata incostituzionale la sanzione comminata agli enti pubblici ed ai soggetti privati che, avendo conferito un incarico professionale ad un dipendente pubblico, non comunicano, nei termini di legge, i compensi erogati nell’anno preced

Continua a leggere
5 Giugno 2015

Alcune considerazione sulla riforma del processo tributario

sembra che il Governo abbia intenzione di attuare la riforma del processo tributario; segnaliamo i punti critici su cui tale riforma dovrebbe intervenire…

Continua a leggere
3 Giugno 2015

La CTP di Lecce annulla gli accertamenti firmati da un 'funzionario non dirigente per concorso', i cosiddetti "dirigenti illegittimi"

a differenza degli annunci dell’Agenzia, la giurisprudenza di merito sta aderendo alla decisione per la quale gli avvisi di accertamento firmati da dirigenti privi di qualifica sono nulli e che la nullità è sempre rilevabile in sede di giudizio

Continua a leggere
21 Maggio 2015

Il processo tributario negli altri Paesi e la riforma di quello italiano

in vista della possibile riforma del processo tributario offriamo una panoramica del funzionamento del processo tributario in altri Paesi

Continua a leggere
18 Maggio 2015

Riforma del Processo tributario: in arrivo un altro importante successo dell'avv. Maurizio Villani e del Commercialista Telematico

è imminente la presentazione in Consiglio dei Ministri della Legge Delega sulla riforma del processo tributario, che ricalca quasi integralmente le nostre proposte, presentate in questi ultimi anni in innumerevoli convegni dall’avv. Maurizio Villani.

Continua a leggere
12 Maggio 2015

Se il contribuente contesta il consorzio di bonifica l’onere della prova grava sul consorzio

In caso di contestazione sull’importo richiesto è il consorzio a dover provare che il fabbricato gode dei vantaggi della sua attività.

Continua a leggere
6 Maggio 201522 Maggio 2024

Legittimo l’utilizzo dei dati contenuti nella lista Falciani

i dati della lista Falciani sono utilizzabili nell’accertamento tributario in quanto l’amministrazione finanziaria può avvalersi di qualsiasi elemento con valore indiziario, con la sola esclusione di quelli la cui inutilizzabilità discenda da una dis

Continua a leggere
10 Aprile 2015

Reati tributari e tenuità del fatto

analizziamo come le ultime novità legislative in materia di diritto penale, in particolare le norme sulla tenuità del fatto, influiscono sui reati specificatamente ‘tributari’

Continua a leggere
1 Aprile 2015

La riforma del processo tributario è sempre più urgente

è importate combattere l’evasione fiscale, con gli strumenti che il fisco già possiede e che soprattutto negli ultimi anni sono stati fortemente potenziati, ma è altrettanto giusto non limitare il diritto di difesa, consentendo al contribuente ed al

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 23
  • Successivo

Flash News
Modello 770/2025 scadenza dei termini di presentazione
19 Settembre 2025 12:09

Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta devono presentare il modello 770/2025 per comunicare i...

Legge di bilancio 2026: taglio dell’IRPEF di due punti percentuali
19 Settembre 2025 11:09

Il viceministro Maurizio Leo, intervenuto in occasione di un consueto evento a carattere fiscale, si è...

Modello Redditi 2025: il regime degli impatriati e il De Minimis
19 Settembre 2025 11:09

I lavoratori impatriati che hanno goduto delle agevolazioni previste per il loro rientro in Italia, nella...

Riforma IVA Terzo settore: si prospetta una proroga
19 Settembre 2025 11:09

L’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....

Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025
19 Settembre 2025 09:09

Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....

Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accesso
19 Settembre 2025 07:09

Sono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...

Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famiglie
18 Settembre 2025 11:09

Per sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...

Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusi
18 Settembre 2025 11:09

Si lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...

Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli errori
18 Settembre 2025 10:09

Rush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...

Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrate
18 Settembre 2025 10:09

Con la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it