Le scadenze fiscali di settembre 2021

di Redazione

Pubblicato il 1 settembre 2021

Dopo le vacanze estive, il mese di settembre 2021 si presenta subito con le scadenze per il contributo a fondo perduto alternativo e perequativo e altri bonus per l'emergenza Covid; mercoledì 15 settembre si va alla cassa per il modello Redditi 2021; e naturalmente restano tutte le scadenze ordinarie del mese... Come sempre proponiamo un quadro riassuntivo delle principali scadenze.

scadenze fiscali settembre 2021Le principali scadenze fiscali di Settembre 2021:

Nota: gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.

 

1 SETTEMBRE

CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Riprendono a decorrere i termini, finita la sospensione feriale dei termini: fino al 31 agosto sono sospesi i termini processuali, ad esempio quelli per presentare un ricorso alle Commissioni Tributarie.

Da oggi 1° settembre pertanto riprendono a decorrere i termini processuali sospesi l’1 agosto scorso.

 

RIPRESA DELLE ATTIVITA’ DI RISCOSSIONE

Dopo la sospensione per emergenza Covid da oggi riprendono le attività di riscossione tributaria.

 

BONUS PUBBLICITA’ PER IL 2021

Da oggi apre il canale di prenotazione telematica per le spese 2021; il canale chiuderà il 30 ottobre.

Leggi qui la guida all’adempimento

 

2 SETTEMBRE

FONDO PERDUTO ALTERNATIVO 2021

Scade il termine per l’invio telematico delle domande relative al Fondo Perduto Alternativo 2021.

Leggi qui la guida all’adempimento

 

15 SETTEMBRE

VERSAMENTO IMPOSTE MODELLO REDDITI 2021

Per i soggetti interessati dalla compilazione degli ISA scade oggi il termine per il versamento (unica o prima rata) delle imposte derivanti dal modello Redditi 2021 (IRPEF, IRES, IRAP).

Scadono oggi anche i termini per i versamenti connessi, come il diritto annuale alla CCIAA.

Per il 2021 non è prevista la possibilità di versare con la maggiorazione dello 0,4%.

Leggi maggiori approfondimenti sui termini di versamento e sulle particolari modalità di rateazione nel 2021 >>

 

16 SETTEMBRE

TRASMISSIONE DATI LIQUIDAZIONI IVA

Scade il primo invio del nuovo adempimento di comunicazione dei dati di liquidazione (adempimento Li.Pe.) e relativi versamenti dell’IVA per il secondo semestre 2021.

 

VERSAMENTO IMPOSTE DA REDDITI 2021

Scadenza della rata per i contribuenti persone titolari di partita IVA che hanno optato per la rateizzazione.

Per chi ha iniziato il versamento il 15 settembre, scade lo stesso il termine per il versamento della seconda rata.

 

IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI

Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6008 (versamento Iva mensile – agosto), da parte dei contribuenti Iva mensili.

 

RITENUTE ALLA FONTE

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.

 

INPS – CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE

Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del modello F24.

 

INPS – CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA

Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese.

Per il versamento si utilizza il modello F24.

 

25 SETTEMBRE

INTRASTAT AGOSTO 2021

Scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese di Agosto.

 

30 SETTEMBRE

RATEIZZAZIONE DELLE SOMME A DEBITO DA REDDITI 2021

Per i contribuenti non titolari di partita IVA che hanno optato per la rateizzazione, scade la rata di versamento.

 

PRESENTAZIONE MODELLO REDDITI PER ACCESSO AL FONDO PERDUTO PEREQUATIVO

I contribuenti che intendono fruire del contributo perequativo previsto dall’art. 1 del D.L. n. 73/2021, dovranno presentare la dichiarazione dei redditi 2021 entro oggi 10 settembre 2021 anziché entro il termine ordinario del 30 novembre prossimo. Segnaliamo che ad oggi non è stato ancora approvato il decreto del MEF che individuerà i presupposti per fruire di tale beneficio e pertanto è auspicabile una proroga di questo adempimento.

 

SISTEMA TESSERA SANITARIA

Scade il termine per l'invio dei dati relativo al primo semstre 2021.

Leggi qui la nostra guida all'adempimento

 

UNI-EMENS

Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.

 

RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – IMPOSTA DI REGISTRO

Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese.

Per il versamento si utilizza il modello F24.

 

Commercialista Telematico

Martedì 1 settembre 2021