Il 30 aprile scade il termine per presentare l’esterometro relativo al primo trimestre 2021: breve guida all’adempimento.
Esterometro
L’esterometro è uno dei nuovi adempimenti fiscali nati nel 2019 con la fatturazione elettronica. In pratica è la comunicazione delle fatture da e per l’estero che vanno comunicate al Fisco perchè non transitano sul Sistema di Interscambio. L’esterometro sembra uno dei troppi casi di finta semplificazione.
Ad oggi l’esterometro rimane un oggetto quasi sconosciuto e preoccupa come adempimento. Proprio per questo raccogliamo in questa pagina tutti gli approfondimenti che riguardano l’esterometro.
Alcune novità fiscali 2021: locazioni brevi, sistema Tessera Sanitaria, IVA
Dedichiamo questo approfondimento alle principali novità fiscali di questo complesso anno 2021: cosa cambia per le locazioni brevi in regime di impresa, i nuovi termini per la trasmissione dei dati sistema tessera sanitaria e gli aggiornamenti su IVA
Acquisti presso soggetti esteri senza partita IVA
Le casistiche relative agli obblighi IVA che nascono a seguito di effettuazione di operazioni con l’estero sono molteplici. Ci soffermiamo sul caso degli acquisti oggetto di inversione contabile, con un possibile obbligo di utilizzo dei nuovi codici
Dal 2020 esterometro trimestrale
Una delle principali semplificazioni fiscali previste per il 2020 è la nuova periodicità dell’esterometro, che diventa trimestrale.
In questo articolo analizziamo cosa cambia, come vanno gestite le ultime comunicazioni del 2019 e ripassiamo il rappor
Esterometro: il perimetro del nuovo adempimento (tra cui prestazioni alberghiere, consulenze da estero)
Il 30 aprile prossimo è la nuova scadenza, dopo la proroga, per l’invio dello esterometro. Dati i tanti dubbi sul nuovo adempimento proponiamo alcuni chiarimenti puntando il mouse ad esempio sul caso delle spese alberghiere sostenute all’estero, o di
Esterometro: come comunicare le operazioni con l’estero
Dopo il debutto della fattura elettronica, entro martedì 30 aprile 2019 gli operatori dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate il cosiddetto “esterometro” che riepiloga le operazioni compiute dal primo gennaio 2019 da e verso soggetti esteri.
L’esterometro “attrae” i privati: i chiarimenti dell'Agenzia Entrate
L’Agenzia delle entrate con una recente risposta ad istanza di interpello ha fornito ulteriori chiarimenti riguardanti il nuovo adempimento costituito dall’esterometro: alla luce delle ultime indicazioni ne risulta meglio delineato l’ambito applicati
Spesometro ed esterometro: facciamo il punto dopo la proroga
Facciamo il punto sulle “nuove” scadenze fiscali ora che è stato pubblicato il decreto di proroga per spesometro, esterometro e comunicazione delle liquidazioni periodiche. Si tratta di scadenze che andranno ad appensantire gli adempimenti previsti p
Esterometro: suggerimenti per la compilazione
Dopo il rinvio dell’esterometro e dello spesometro relativo al secondo semestre del 2018 i professionisti hanno tirato un sospiro di sollievo. Il rinvio della scadenza non è stato ancora formalizzato, ma è stato annunciato con una nota del sottosegre
Esterometro: ambito di applicazione e soggetti esclusi
A breve (entro il 30 aprile a seguito della proroga annunciata) dovrà essere inviato l’ultimo spesometro trimestrale, con i dati relativi alle liquidazioni Iva del periodo ottobre/dicembre 2018, ma si aggiungerà un nuovo adempimento, l’esterometro, r