Dal 29/11/2011 tutte le società iscritte al Registro delle Imprese devono essere dotate di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) alla quale chiunque, comprese le Pubbliche Amministrazioni, può trasmettere comunicazioni destinate all’impr
Articoli a cura di Vincenzo D'Andò
Chiusura liti fiscali pendenti: come si deve fare (istituito anche il codice tributo)
istituito l’apposito codice tributo per la chiusura delle liti fiscali pendenti (disciplina reintrodotta dalla Manovra estiva 2011 per le controversie inferiori a 20.000 euro)
Studi di settore: niente accertamento induttivo in presenza di contabilità perfetta
GERICO 2011 rispetto allo scorso anno crea dei problemi in più, ingiustificati; esaminiamo le ultime novità in materia di studi di settore, corredate da un fac-simile di ricorso contro l’accertamento standardizzato
La chiusura delle liti sulle rivalutazioni di terreni e partecipazioni
i contribuenti che hanno più volte rivalutato terreni e partecipazioni, e hanno richiesto il rimborso dell’imposta sostitutiva versata sulla precedente rivalutazione, possono ottenere il rimborso e chiudere il contenzioso; vediamo le novità introdott
Divieto di compensazione con ruoli scaduti: controllo delle Entrate
è possibile avvalersi della compensazione anche per estinguere le cartelle di pagamento appena avute notificate
Operazioni realizzate con gli operatori black list: chiarimenti sull’obbligo di comunicazione al Fisco
Con la circolare n. 2/E del 28 01 2001, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione all’obbligo, per i soggetti passivi IVA, di comunicare all’Agenzia stessa tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate e ricevute,
Le nuove norme di comportamento per i sindaci
analisi delle norme di comportamento approvate dal C.N.D.C.E.C., cui si dovranno attenere i sindaci per svolgere le loro funzioni dal 2011
Stampa dei libri contabili
Una guida esaustiva ed aggiornata alla stampa ed alla corretta gestione dei libri contabili.
Deducibilità dei crediti inesigibili: aspetti fiscali e contabili
Analisi delle problematiche relative alla perdita su crediti: in particolare, è possibile spesare un credito senza aver tentato il recupero?
L'accertamento fiscale per relazione alla ditta acquirente è nullo
durante la verifica fiscale l’azienda acquirente (dettagliante) rimane immune dalle pretese del fisco per fatti inerenti al fornitore…
Le agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa
una ricostruzione del panorama delle agevolazioni fiscali spettanti per l’acquisto della prima casa a seguito delle ultime novità legislative ed interpretative
Accertamento derivante dai parametri
l’accertamento automatico derivante dai parametri o dagli studi di settore è applicabile al professionista che non sia riuscito a dimostrare la prova contraria
Accertamento sulla base degli studi di settore: contraddittorio ed adesione del contribuente
cosa accade se il contribuente non risponde alle richieste del Fisco in sede di contraddittorio?
Elenchi Intrastat: prestazioni da dichiarare e prestazioni da escludere
Analisi e riassunto dei chiarimenti dell’Agenzia Entrate sulle operazioni Intrastat, con particolare riguardo alle agenzie di viaggi e agli enti non commerciali.
Le funzioni del collegio sindacale nelle SRL
La disciplina delle funzioni del collegio sindacale, in particolare nelle SRL.
Obblighi antiriciclaggio e responsabilità dei sindaci/revisori contabili
dalla disciplina antiriciclaggio sono esonerati i sindaci. E’ stata questa una tematica su cui si è dibattuto in questi ultimi periodi, e sulla quale si sono soffermati i pareri e gli approfondimenti dottrinali…
Trattamento IVA dei contributi pubblici ed attività di revisione contabile ai fini del visto di conformità
trattamento IVA nel caso in cui l’erogazione da parte dell’Ente locale alla azienda assuma natura contributiva; effetti sulla detraibilità dell’IVA in capo alla azienda; l’attività del revisore alle prese dell’apposizione del visto di conformità ai f
Associazioni tra professionisti e società di persone: la compensazione dei crediti Irpef con altre imposte e contributi
tutto pronto per il trasferimento delle ritenute dei soci alla società, o all’associazione tra professionisti; abbiamo anche il codice tributo per la conpensazione nel modello F24. L’articolo propone anche degli esempi pratici di compilazione dei qua
Rivalutazione di immobili e relativi aspetti contabili
La rivalutazione degli immobili: maggiore convenienza dopo il Decreto del 10 febbraio 2009.
Spese di rappresentanza
L’articolo esamina la disciplina relativa alle spese di rappresentanza e mette in risalto le attuali questioni irrisolte, anche alla luce di recente dottrina in materia…
Trattamento fiscale Associazioni Religiose: non sempre c’è esenzione IVA
La Cassazione ribadisce che per l’esenzione IVA serve la verifica della corrispondenza dell’attività alle finalità statutarie.
IVA sui pedaggi autostradali: è detraibile
E’ detraibile l’IVA sui pedaggi autostradali.