-
10 gennaio 2022
Contributo a fondo perduto per le attività chiuse indebitamente percepito: ecco come fare a
Continua a leggere -
9 giugno 2022
Il ravvedimento dell’infedele dichiarazione vale solo se fatto bene!
Continua a leggere -
16 febbraio 2022
Restituzione contributi a imprese turistiche non spettanti: i codici tributo
Continua a leggere
Con la risoluzione n. 18 del 28 aprile 2023, l’Agenzia delle entrate ha istituito nuovi codici tributo, nonché soppresso altri, per migliorare la gestione del ravvedimento delle ritenute dichiarate nel modello 770.
I nuovi codici tributo da usare in F24 riguardano il versamento delle sanzioni da ravvedimento relative a ritenute e trattenute dichiarate nel “Modello 770”, e ritenute Irpef sui redditi da lavoro dipendente relative alle Regioni Siciliana, Sardegna e Valle d’Aosta.
I nuovi codici tributo per il ravvedimento operoso delle ritenute dichiarate nel 770
Limitando l’illustrazione al primo caso (ravvedimento relative a ritenute e trattenute dichiarate nel Modello 770), e rinviando alla risoluzione per l’altro, vediamo allora alcuni dei più noti codici che vanno utilizzati.
- 8947: Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale
- 8948: Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e locazioni brevi
- 8949: Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di capitale
- 8950: Sanzione per ravvedimento addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d’imposta - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale
- 8951: Sanzione per ravvedimento addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d’imposta - redditi diversi
- 8952: Sanzione per ravvedimento addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d’imposta - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale.
Si conferma l’assenza di un codice tributo specifico per gli interessi, i quali saranno cumulati al tributo che si intende ravvedere.
Ricordiamo che l'efficacia operativa di quanto previsto nella nuova risoluzione decorre dal 3 luglio 2023.
NDR. L'omesso versamento di ritenute dichiarate nel 770: configura reato?
A cura di Danilo Sciuto
Mercoledì 2 Maggio 23
-
9 giugno 2023
Inps: il nuovo ammortizzatore unico per i Comuni alluvionati
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Comuni alluvionati: richiesta di una tantum per autonomi fino al 30 settembre
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Smartworking: ancora una proroga, ma per i fragili e nel settore privato
Continua a leggere