A far data dal prossimo 1° gennaio 2022, le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche che attualmente risultano iscritte nel registro Coni, automaticamente verranno iscritte nel nuovo registro nazionale. Facciamo il punto sulle modalità di iscrizione al nuovo registro.
Il nuovo registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
Inquadramento
Dal 1° gennaio 2022, il registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, istituito dal D.Lgs. n. 39/2021, sostituirà quello del Coni, con la trasmigrazione dei dati senza l’intervento da parte dei soggetti già iscritti.
Le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche che attualmente risultano iscritte nel registro Coni, comprese quelle riconosciute dal Cip, troveranno automatica collocazione nel nuovo registro e continueranno così a benefic
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane