-
22 gennaio 2021
Ravvedimento operoso in caso di infedele dichiarazione e credito illegittimamente compensato – Risposta al
Continua a leggere -
25 novembre 2021
Versamento secondo acconto imposte 2021: focus sulla normativa in vista della scadenza del 30
Continua a leggere -
17 novembre 2021
Il secondo acconto 2021 delle imposte dirette
Continua a leggere
Ravvedimento operoso in caso di infedele dichiarazione e credito illegittimamente compensato – Risposta al volo
Regolarizzazione di Modello Redditi per infedele dichiarazione
Il caso
Un contribuente ha presentato un modello Redditi indicando, nel quadro RN, un credito IRPEF successivamente compensato nel modello F24.
Si è poi accorto che ha omesso di dichiarare un reddito, sicchè presenta un modello Redditi integrativo che fa passare il saldo della dichiarazione da credito a debito IRPEF.
Si chiede se in tale ipotesi il contribuente è tenuto a regolarizzare, oltre alla violazione di infedele dichiarazione, anche quella per la compensazione di crediti inesistenti ovvero se la prima violazione assorbe la seconda.
Risposta
E’ necessario regolarizzare mediante la sola sanzione (ridotta in base ai tempi) per infedele dichiarazione.
La stessa Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 36/18 ha chiarito che laddove il credito inesistente da eccedenze d’imposta sia stato esposto in dichiarazione e successivamente utilizzato, si debba procedere unicamente con l’applicazione della sanzione per infedele dichiarazione, che assorbe sia quella dell’omesso versamento del tributo, sia quella per la compensazione di crediti inesistenti.
Le medesime considerazioni risultano certamente applicabili anche alla fattispecie in esame.
NdR: Potrebbe interessarti anche...
Il ravvedimento dell’infedele dichiarazione vale solo se fatto bene!
Dichiarazione infedele: 1 euro salva la dichiarazione
Ravvedimento di dichiarazione errata – Risposta al volo
La dichiarazione tardiva, integrativa e omessa del contribuente e dell’intermediario
A cura di Danilo Sciuto
Venerdì 22 gennaio 2021