-
30 ottobre 2014
Fusione e scissione: decorrenza degli effetti ai fini civilistici e fiscali
Continua a leggere -
16 gennaio 2020
Imposta di bollo fatture elettroniche: lunedì ultima scadenza per il 2019 – Diario Quotidiano
Continua a leggere -
5 novembre 2018
Il valore indiziario delle dichiarazioni di terzi nel processo tributario
Continua a leggere
Nella circolare n. 13 del 13 giugno 2023 l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle ultime novità introdotte in materia di Superbonus dal decreto “Aiuti-quater”, dalla legge di bilancio 2023 e dal Dl n. 11/2023. Tra le principali novità: si sposta al 30 settembre 2023 il termine per fruire del Superbonus per gli interventi realizzati sulle unità unifamiliari, a condizione che al 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo; relativamente a interventi effettuati dai condomìni e dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni e dalle Onlus, Odv e Aps, la misura è del 110% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022 e del 90% per quelle sostenute nell’anno 2023.