-
1 agosto 2020
Il bilancio degli enti del terzo settore non commerciali e commerciali
Continua a leggere -
4 luglio 2023
Regime speciale degli impatriati per i lavoratori sportivi – Diario Quotidiano del 4 Luglio
Continua a leggere -
16 novembre 2015
Concordato preventivo: effetti e compiti per ex amministratori e soci della SRL
Continua a leggere
L’Agenzia delle entrate (interpello 29 maggio 2023, n. 332) chiarisce come comportarsi in caso di mancata presentazione nei termini dell'asseverazione richiesta per interventi di riduzione del rischio sismico, ai fini della fruizione del superbonus 110%. La tardiva o omessa presentazione dell’asseverazione, non può essere considerata una violazione ''meramente'' formale, in quanto la stessa ostacola l'attività di controllo, ed è quindi un adempimento necessario ai fini del riconoscimento della maxi detrazione. E’ possibile sanare detta omissione tramite l'istituto della remissione in bonis, da esercitare entro la prima dichiarazione dei redditi utile, quindi 30 novembre 2023 per le spese 2022.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati