-
24 dicembre 2020
Obbligo nuovo tracciato registratore di cassa telematico prorogato al 1 aprile 2021.
Continua a leggere -
26 luglio 2012
I primi chiarimenti del Ministero del lavoro sulla Riforma Fornero
Continua a leggere -
21 novembre 2008
I controlli nei confronti delle imprese di pulizia
Continua a leggere
Grazie ad una nuova direttiva UE denominata "Trasparenza" si profilano nuovi obblighi per i datori di lavoro. A partire dalle nuove assunzioni dopo l’entrata in vigore della direttiva (il recepimento dovrebbe avvenire entro il 1° agosto 2022), si dovranno fornire contestualmente al contratto di lavoro le informazioni ad esso collegate, senza rimandare ai CCNL. Dovranno essere indicati: la tipologia contrattuale, il nome dell'azienda e la sede di lavoro, la data di inizio e fine, se a termine, il periodo di prova, l’inquadramento contrattuale, l’orario ordinario di lavoro; le ferie, i permessi e i congedi retribuiti, gli obblighi formativi connessi al rapporto di lavoro, i dettagli della retribuzione, i contributi previdenziali e assicurativi connessi, il riferimento al CCNL applicato, con l’indicazione delle parti che lo hanno sottoscritto, eventuali contratti di secondo livello collegati, dettagli specifici in caso di missioni all'estero. Le omissioni sopporteranno sanzioni da 250 a 1.500 euro.