-
11 maggio 2021
Trattamenti di integrazione salariale estesi con il Decreto Sostegni
Continua a leggere -
29 marzo 2010
Spese di ospitalità offerte a soggetti diversi dai clienti
Continua a leggere -
29 novembre 2018
Chiarimenti dalle Entrate sul regime forfettario: il passaggio dal regime di vantaggio dei minimi
Continua a leggere
La legge di bilancio 2023 ha introdotto alcune nuove disposizioni che rafforzano i controlli previsti dall’art. 35 Dpr 633/72 riguardanti le aperture di nuove partite Iva. In particolare, per l’attribuzione del numero di partita IVA agli esercenti attività d’impresa, arte o professione l’Agenzia delle Entrate è tenuta ad effettuare specifiche analisi del rischio; al riguardo l’Ufficio può invitare il contribuente ad esibire i documenti contabili obbligatori e ogni altro documento che attesti l’effettivo esercizio di un’attività economica. In caso di mancata comparizione o esito negativo dei riscontri, viene emanato un Provvedimento di cessazione d’ufficio della partita Iva.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte