Dal 1° gennaio 2020, iscrivere, rinnovare o cancellare l’assicurazione contro gli infortuni domestici di chi si occupa della casa e della famiglia si può fare solo online. Le istruzioni operative sono contenute nella circolare INAIL n. 37 del 30 dicembre 2019.
Ieri si è “consumato” il primo termine di invio delle certificazioni uniche 2025, quelle per redditi...
Redditi: quadro CP più corposo per il CpbIl concordato preventivo biennale (Cpb) rende più corposo il quadro CP del modello redditi per l’anno...
TFR: indice di rivalutazione di febbraioA febbraio il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto è 0,811564; l’indice dei prezzi...
Pensioni rivalutate per i nuovi pensionatiPensioni rivalutate per chi andrà in pensione nel 2025: il montante contributivo sarà aumentato del 3,66%....
Polizze catastrofali: chi sono i soggetti obbligatiLe nuove polizze catastrofali sono state introdotte dalla legge di bilancio 2024 (legge n. 213/2023). L’adempimento...
Società di capitali: i tempi per l’approvazione del bilancio 2024Si espone un breve vademecum operativo per le società di capitali ai fini dell’approvazione del bilancio...
Fondo Nuove Competenze 2025: domande fino al 10 aprileC’è tempo fino al 10 aprile per presentare istanza per accedere al Fondo Nuove Competenze 2025....
Istruzioni e codici tributo per versamento dei bolli delle CriptoL’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite F24, dei bolli sulle...
Contributi volontari: l’INPS stila la lista dei versamentiVersare i contributi in modo volontario è un impegno economico notevole. L’INPS ha esposto il conteggio...
Società: iscrizione della PEC degli amministratori e dei liquidatoriIl MIMIT ha chiarito dell’obbligo di iscrizione nel Registro imprese della PEC degli amministratori di società...